Non li chiamerei errori però secondo me la presenza dei rami riduce quell'atmosfera solitaria e minimalista. In entrambi gli scatti poi avrei cercato di posizionare diversamente la linea dell'orizzonte
I due generi richiederebbero due ottiche specifiche. L'ideale sarebbe avere un 85mm per i ritratti ed un 14mm per la paesaggistica. Se è per iniziare e sei disposta a scendere a compromessi sulla qualità potresti valutare uno zoom
Fotocamera carina e compatta, ma non credo ti permetta di spaziare molto. Ha tutti i limiti di una Bridge. Meglio una reflex usata sulla quale montare ottiche Ad Hoc per il genere che vuoi affrontare
Io uso un portatile e va benissimo. Ho esteso il monitor con uno esterno profilato sul quale vedo le foto, sullo schermo del portatile solo i vari comandi e livelli di Photoshop
Il problema non credo sia trovare un tablet, quanto invece usarlo per lo sviluppo fotografico. Credo sia tra i supporti peggiori che si possano usare, tanto varrebbe scattare direttamente in jpeg e lasciar fare tutto alla macchina
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.