Gandalf

Registrato
2 Settembre 2017
Messaggi
427
Sesso
Maschio
Buonasera e ben rivisti, la fotografia macro è un genere nuovo nel quale mi sto affacciando e mi sta affascinando sempre di più, perché ti fa entrare in un mondo magico che sarebbe invisibile ad occhio nudo.
Questo fungo l'ho chiamato GANDALF perché mi ricorda il cappello dello stregone.

Se vi fa piacere fatemi sapere cosa ne pensate e qualsiasi consiglio è ben accetto.

Buon Anno a tutti :festa:

Gandalf by Andrea Girolami, su Flickr
 

Abraxas

GURU
Registrato
8 Settembre 2013
Messaggi
6.600
Sito Web
pannelli-photoshop.blogspot.it
Sesso
Maschio
Praticamente sto utilizzando un obiettivo manuale e mi ci sto trovando bene.
Le ottiche macro vanno usate in manuale.
Visti gli ingrandimenti che si raggiungono, si dovrebbe usare una slitta micrometrica.

Faccio sempre vari tentativi per trovare lo scatto giusto, ma ci sono dei tempi e diaframmi consigliati?
Dipende da molti fattori.
Come tempo dipende, se fotografi soggetti statici a casa puoi usare tutti i tempi che vuoi.
In natura questo non è possibile, perché un po' di venticello è sempre presente.
Se poi vuoi fotografare insetti, questo è ancora più difficile; a volte, anche se intorpiditi, fanno micro movimenti.
Quindi i tempi li devi dosare bene.
Per finire, la foto proposta non è una macro.
Si parla di macro quando il rapporto d'ingrandimento è 1:1.
Ormai per la macro si accettano anche foto con ingrandimenti maggiori, come 1:4, ma questo è un altro discorso.
Per quanto riguarda il diaframma, tutte le ottiche macro sono di alta qualità, quindi anche a diaframmi aperti sono più che buoni. Il problema della macro è la profondità di campo, che in base all'ingrandimento è molto limitata e a volte uno scatto non basta per avere tutto a fuoco.
Normalmente si usa il focus stacking.
Questo si può fare con la slitta micrometrica, oppure, se la macchina lo consente, lo fai direttamente in macchina.
Giustamente poi servirà un programma per gestire tutti i file.
 
Registrato
2 Settembre 2017
Messaggi
427
Sesso
Maschio
Se poi vuoi fotografare insetti, questo è ancora più difficile; a volte, anche se intorpiditi, fanno micro movimenti.
Quindi i tempi li devi dosare b
Per adesso mi sto dilettando con la flora e infatti ho notato che un minimo di vento c'è sempre

Normalmente si usa il focus stacking.
Questo si può fare con la slitta micrometrica, oppure, se la macchina lo consente, lo fai direttamente in macchina.
la mia macchine ce l'ha però non lo ho ancora testato come funziona

Per finire, la foto proposta non è una macro.
Si parla di macro quando il rapporto d'ingrandimento è 1:1.
Come faccio a capire se è un 1:1? in questa foto ho effettuato questa composizione per prendere tutto il fungo.

Come ottica uso il Meike 60mm F.2.8 Macro, è per aps-c quindi diventa un 96mm, anche se è una lente ecomomica devo dire che la qualità la trovo molto buona.
 
Ultima modifica:

bobol

GURU
Registrato
14 Luglio 2014
Messaggi
8.967
Località
Monterotondo (Roma)
Corpo macchina
Nikon D7200
Sesso
Maschio
Per rapporto 1:1 si intende che quello che vedi in foto non è un ingrandimento ma la dimensione effettiva del soggetto.
Per esempio, un sensore FullFrame misura 36x24 mm quindi immaginando un soggetto di dimensione 36x24mm , questo avrà un rapporto 1:1 quando nella fotografia (senza intervenire con tagli di nessun genere) occupa interamente il forogramma.
 

Abraxas

GURU
Registrato
8 Settembre 2013
Messaggi
6.600
Sito Web
pannelli-photoshop.blogspot.it
Sesso
Maschio
la mia macchine ce l'ha però non lo ho ancora testato come funziona
Ottimo, però per utilizzarlo L'ottica deve avere l'af.

Come faccio a capire se è un 1:1? in questa foto ho effettuato questa composizione per prendere tutto il fungo.
Normalmente le ottiche macro lo hanno scritto:
Sul barilotto
Oppure, sulla maf.
Ecco dove lo puoi vedere


Come ottica uso il Meike 60mm F.2.8 Macro, è per aps-c quindi diventa un 96mm, anche se è una lente ecomomica devo dire che la qualità la trovo molto buona.
Il rapporto non cambia se è scattata su un a-psc oppure su una full frame,
Su apsc avrai un ritaglio che ti fa credere ad un rapporto maggiore, ma è sempre 1a1.
 
Registrato
2 Settembre 2017
Messaggi
427
Sesso
Maschio
Tooooop grazie mille a tutti per i consigli, non vedo l'ora di fare altri test... il bello della macro è che non devo fare km e km per trovare un soggetto
 
Alto