Attenzione che il 17.55 f2.8 è una lente per APSC, lo puoi utilizzare con adattatore anche su R8 ma sfrutteresti solo circa 10 mpx del sensore. Per fare eventi di cui parli ti consiglio o il 24-105 f/4 EF o RF a seconda del tuo budget. Non ascoltare chi dice che l'adattatore sia un problema, quello di Canon è solamente un distanziatore che trasmette segnali elettronici senza modificarli quindi assolutamente ininfluente sulla qualità d'immagine, autofocus. Il sensore della R8 è ottimo ad alti ISO quindi non aver paura ad osare. Se però vuoi fare un salto in avanti, non come qualità che sarebbe la stessa (ottima), ma come fotografo ti consiglio dei fissi. Canon ha una linea di fissi luminosi "economici" ottima anzi eccellente. Io uso 16mm f2.8, 24mm f1.8, 35mm f1.8 e 85mm f2 con estrema soddisfazione. Ho recentemente fatto un battesimo di amici con 24mm per le foto di gruppo, 35mm per ritratti ambientati e 85 per ritratti e ho avuto risultati fantastici. Il 50mm lo trovo inutile per eventi, non fa bene il 35 e neanche l'85, focale che non mi è mai piaciuta. Inutile dirlo ma per questi eventi il flash, anzi due, sono indispensabili, poter scattare a f/8 ISO 100 in chiesa ti da dei risultati eccezionali (sempre che il prete non te lo vieti). Sentir parlare di nitidezza per eventi fa un pò rabbrividire, non stai facendo macro o ritratti di animali, stai fotografando persone a 5/6 metri di distanza o più, anche un 18-55 da kit andrebbe benissimo. Nel ritratto qualcosa in più serve in nitidezza solo se parliamo di beauty o moda non certo di eventi dove conta moooolto di più saper cogliere il momento. Se hai bisogno chiedi pure.
Un saluto
Alberto