A Juta a Montevergine

Olimpio

Maestro
Registrato
7 Giugno 2013
Messaggi
414
Località
Limatola
Corpo macchina
canon 550d
Sesso
Maschio
Sabato 10 agosto alle 6:30, insieme con due miei amici, ho percorso il cosiddetto "Sentiero dei Pellegrini" detto anche "Sentiero di Mamma Schiavona" che da Ospedaletto d'Alpinolo (Avellino) porta fin su al Santuario della Madonna di Montevergine.

Il sentiero ha una lunghezza di circa 4-5Km con 550mt. di dislivello e si percorre in quasi 3 ore.
Esso si inerpica su per la montagna e si snoda all'interno di un bosco con un percorso in gran parte lastricato, con lunghe rampe e alcuni gradoni i pietra.

Percorrere il sentiero per giungere al santuario è una consuetudine che, con modalità e forme diverse, coinvolge ogni anno molti fedeli: la pratica viene è detta "A Juta a Montevergine" ed è organizzata da diverse parrocchie della zona.

I miei amici, nonchè compagni di viaggio, sono molto devoti e lo sforzo profuso per arrivare in cima al santuario costituisce per loro un'esperienza mistica molto profonda che, inevitabilmente, coinvolge anche chi, come me, vive la vicenda in maniera più laica.

Foto #1 - Lungo il percorso

Sentiero dei Pellegrini - da Ospedaletto d'Alpinolo a Montevergine di miniscript, su Flickr

Foto #2 - E' dura arrivare in cima, soprattutto per chi non è abituato

Sentiero dei Pellegrini - da Ospedaletto d'Alpinolo a Montevergine di miniscript, su Flickr

Foto #3 e #4 - L'ingresso del santuario ed il campanile

Campanile Santuario di Montevergine di miniscript, su Flickr


Santuario di Montevergine di miniscript, su Flickr
 

tommy__76

GURU
Registrato
6 Dicembre 2012
Messaggi
3.398
Località
Roma
Corpo macchina
nikon d5100
Sesso
Maschio
ciao, le foto non sono male, ma certo la luce non era il massimo e neanche il cielo:
la prima se non erro pende leggermente a destra te ne accorgi dalla "scale" bello l'effetto del sole.
la seconda troppo giallo
la terza qui se ci fosse stata qualche nuvola sarebbe stato meglio, occhio alla finestra sulla destra è tagliata (in architettura o tutto o niente)
la quarta sinceramente non mi dice nulla

le mie sono considerazioni personali.
 

Olimpio

Maestro
Registrato
7 Giugno 2013
Messaggi
414
Località
Limatola
Corpo macchina
canon 550d
Sesso
Maschio
ciao, le foto non sono male, ma certo la luce non era il massimo e neanche il cielo:
la prima se non erro pende leggermente a destra te ne accorgi dalla "scale" bello l'effetto del sole.
la seconda troppo giallo
la terza qui se ci fosse stata qualche nuvola sarebbe stato meglio, occhio alla finestra sulla destra è tagliata (in architettura o tutto o niente)
la quarta sinceramente non mi dice nulla

le mie sono considerazioni personali.
La prima è probabile che penda ma non ne sono certo... ti assicuro che le pietre che formano quelle scale non erano messe alla perfezione. Anche se essendo due gli scalini entrambi storti allo stesso modo tanto vale prenderli come riferimento e raddrizzare la foto.

La seconda ho giocchicchiato un pochino (nemmeno tanto) con la temperatura colore, scaldandola, e scegliendo quella che creava un certo tipo di atmosfera.

Le foto architettoniche sono il mio cruccio... raddrizzo, distorcio, metto la griglia, levo la griglia...:cry:
 

tommy__76

GURU
Registrato
6 Dicembre 2012
Messaggi
3.398
Località
Roma
Corpo macchina
nikon d5100
Sesso
Maschio
Olimpio nelle foto di architettura l'importante che non ci siano cose a metà... l'unica eccezione per gli archi... quindi la finestra sulla destra dovresti eliminarla... :)
 

dude

GURU
Registrato
27 Luglio 2011
Messaggi
6.229
Sito Web
www.flickr.com
Sesso
Maschio
La prima non male!

Nella seconda è sottoesposto il soggetto, cerca di recuperare qualcosa in raw...

Nella terza dovresti fare molta più attenzione alle geometrie e alle perpendicolarità degli archi.

La quarta decisamente buona con l'arco che fa da quinta d'entrata, la vedrei bene in b/n ;)
 

Olimpio

Maestro
Registrato
7 Giugno 2013
Messaggi
414
Località
Limatola
Corpo macchina
canon 550d
Sesso
Maschio
La prima non male!

Nella seconda è sottoesposto il soggetto, cerca di recuperare qualcosa in raw...

Nella terza dovresti fare molta più attenzione alle geometrie e alle perpendicolarità degli archi.

La quarta decisamente buona con l'arco che fa da quinta d'entrata, la vedrei bene in b/n ;)
Sulla seconda foto ho margini per applicare una luce di schiarita al soggetto sottoesposto... guardando la foto qui con sfondo bianco l'avevo pensato pure io. Ma, su flickr, con sfondo nero mi piace così. Ma forse mi sbaglio.

Quanto alle foto architettoniche devo trovare qualche sito/video/tutorial che mi aiuti con le foto architettoniche. Mi piacciono ma non sono all'altezza.
 

Harma

GURU
Registrato
8 Aprile 2012
Messaggi
8.392
Località
Toscana
Sito Web
www.flickr.com
Corpo macchina
NIKON D3100 AF-S NIKKOR18-105 Tamtom 90mm
Sesso
Femmina
Se nella prima avessi aperto di più il diaframma ,abbassandoti un pò,con il fuoco sulle pietre in modo di avere le figure un po' sfuocate,forse sarebbe stato più creativo...La composizione mi piace...Prendi questa mia osservazione con le pinze,e da poco che comincio a giocare di più con l'impostazioni ;)
La seconda mi piace...avrei solamente croppato un po' la parte sinistra per non aver la persona troppo centrale.
Di architettura non capisco niente,ma così d'impatto penso che sono varie problemini...
 

Olimpio

Maestro
Registrato
7 Giugno 2013
Messaggi
414
Località
Limatola
Corpo macchina
canon 550d
Sesso
Maschio
Se nella prima avessi aperto di più il diaframma ,abbassandoti un pò,con il fuoco sulle pietre in modo di avere le figure un po' sfuocate,forse sarebbe stato più creativo...La composizione mi piace...Prendi questa mia osservazione con le pinze,e da poco che comincio a giocare di più con l'impostazioni ;)
La seconda mi piace...avrei solamente croppato un po' la parte sinistra per non aver la persona troppo centrale.
Di architettura non capisco niente,ma così d'impatto penso che sono varie problemini...
Sarebbe stata effettivamente un ottima idea compositiva... nell'attesa di un ottica con il f/2.8 me lo segno comunque.

Sulla seconda la centralità del soggetto è voluta (ed accentuata anche con una lieve vignettatura)... la seconda è una foto un pò particolare in cui il giudizio è influenzato dall'aver "vissuto" la scena... sò bene che ciò non andrebbe fatto.

Sull'architettonica... altro che problemini... problemoni... ma migliorerò! :corna:
 
Alto