Benedetto
GURU
- Registrato
- 10 Febbraio 2016
- Messaggi
- 4.104
- Località
- Chioggia
- Corpo macchina
- Nikon D7200
- Sesso
- Maschio
Dopo molte ore passate a leggermi recensioni di ogni tipo e visioni su youtube, alla fin fine ho fatto il passaggio. Lo so, lo so che qualcuno storcerà il naso per questa scelta (state calmi e tenete a freno la curiosità
) comunque come dicevo stufo di avere kg di peso da portare in giro e stufo di cambiare spesso l'ottica secondo necessità e stufo di vedermi sfumare scatti per il solo tempo che mi ci voleva a cambiare obiettivo per cui l'ho fatto!!.
Ho preso il mio bel sigma 17-70 e il mio non meno bello tamron 70-300 e li ho sostituiti con un superzoom, anzi IL superzoom e precisamente il
Tamron 16-300mm f/3.5-6.3 Di II VC PZD Macro. Premetto che non lo ho ancora utilizzato come si deve in quanto è un obiettivo che và "imparato" ma posso dire che la messa a fuoco è istantanea anche con luce scarsa (riprese all'interno di una chiesa) e lo stabilizzatore oltre ad essere assolutamente privo di rumore stabilizza come il tamron 70-300 se non meglio.
Mi ripropongo tra un po di tempo di scrivere una recensione più o meno consona corredata di foto.

Ho preso il mio bel sigma 17-70 e il mio non meno bello tamron 70-300 e li ho sostituiti con un superzoom, anzi IL superzoom e precisamente il
Tamron 16-300mm f/3.5-6.3 Di II VC PZD Macro. Premetto che non lo ho ancora utilizzato come si deve in quanto è un obiettivo che và "imparato" ma posso dire che la messa a fuoco è istantanea anche con luce scarsa (riprese all'interno di una chiesa) e lo stabilizzatore oltre ad essere assolutamente privo di rumore stabilizza come il tamron 70-300 se non meglio.
Mi ripropongo tra un po di tempo di scrivere una recensione più o meno consona corredata di foto.
