Pensavo si fosse surriscaldato, essendo rimasto molto tempo al Sole. Più tardi però ho notato che dava problemi di comunicazione con il corpo macchina alle lunghezze focali più basse. Su internet è spiegato il vero motivo del malfunzionamento, in pratica dopo qualche anno di utilizzo in alcuni obiettivi zoom un cavetto si consuma fino a quando inizia a non fare contatto bene. Devo mandarla in assistenza e vedere quanto costa la riparazione.
I flash (a meno che non sono molto potenti, quindi di quelli con la batteria grossa, da studio fotografico) non riescono a competere con la luce del Sole del primo pomeriggio, sopratutto perchè la velocità massima che si può impostare utilizzando i flash è di 1/200 o 1/250 di secondo (dipende dai modelli), come hai visto invece io ho scattato a 1/500 per ottenere un'esposizione corretta.
I flash si possono cominciare a utilizzare quando il Sole inzia a tramontare. Farò dei video approfonditi anche su questi argomenti.
Un pannello tondo è un acquisto che consiglio vivamente, costa 30 euro e si trova anche su amazon.it e in esterno permette di ottenere foto mozzafiato, stasera pubblicherò gli scatti che ho fatto con più calma dopo la puntata, così potete vedere l'effetto.