Il mio Carso

iaky

Maestro
Registrato
24 Agosto 2011
Messaggi
408
Sesso
Maschio
Inizio un progetto...spero poi di riuscire a portarlo avanti, ma senza stress o scadenze...solo con aggiornamenti saltuari.
Per chi non lo sapesse, il Carso è una regione geografica situata su un altopiano ed è diviso tra Trieste e la Slovenia. Vi si trovano grotte, paesetti caratteristici, boschi, sentieri e tanta tanta natura. Ok, fine della noiosa lezione!:timido:
Mi piacerebbe riuscire a farvelo via via conoscere con le mie foto...sperando di scattare delle cose decenti ovviamente:confuso:
Inizio con 3 scatti, peraltro recenti! Un altro lo trovate nel mio topic "pietra carsica"...

Ora però, c&C
Complimenti e ciao MULON!!!!
 

Achilles

GURU
Registrato
14 Novembre 2011
Messaggi
7.408
Località
Trieste
Sito Web
photopivo.net
Corpo macchina
Nikon D600
Sesso
Maschio
Oh, iaky! anche ti de Trieste? Comincemo a esser tanti...no podemo competer coi napoletani, ma nianche mal però!
 

Achilles

GURU
Registrato
14 Novembre 2011
Messaggi
7.408
Località
Trieste
Sito Web
photopivo.net
Corpo macchina
Nikon D600
Sesso
Maschio
Eccoci di nuovo...stavolta pubblico una panoramica godibile dalla Rocca di Monrupino...

 

Saro

PRO
Registrato
2 Ottobre 2011
Messaggi
481
Sesso
Maschio
Questa secondo me è l'unica di un certo livello di quelle proposte finora. Sarà una costruzione tipica del posto mentre le altre potrebbero essere scattate ovunque... certo anche questa ma almeno ha una sua particolarità e può essere inserita in un racconto.
Il BN lo trovo buono ed aderente a quella che doveva essere l'atmosfera... se i bianchi non ci sono (cielo nuvoloso) non è che devono comparire per forza in foto... il BN non è che deve essere per forza contrastato per essere valido anzi... si potrebbero postare centinaia di capolavori in cui il bianco non compare... ;)
Piuttosto io noto certi aloni intorno al tetto.

Dal mio punto di vista, nell'ottica del reportage complessivo, mi concentrerei su ciò che il Carso rappresenta storicamente... teatro di mille battaglie sarà disseminato di monumenti particolari, di sentieri scoscesi... ed inoltre la postproduzione la renderei omogenea... o tutto a colori o tutto in bn... quando avrai raccolto un certo numero di foto potrai stamparle in un libro e ne uscirà sicuramente un bel lavoro :yes:
 

PDBzone

GURU
Registrato
22 Ottobre 2011
Messaggi
6.012
Località
Viareggio
Sito Web
www.pdbzone.com
Corpo macchina
5D mark III
Sesso
Maschio
Dal mio punto di vista, nell'ottica del reportage complessivo, mi concentrerei su ciò che il Carso rappresenta storicamente... teatro di mille battaglie sarà disseminato di monumenti particolari, di sentieri scoscesi... ed inoltre la postproduzione la renderei omogenea... o tutto a colori o tutto in bn... quando avrai raccolto un certo numero di foto potrai stamparle in un libro e ne uscirà sicuramente un bel lavoro :yes:
Credo che sia un'ottima idea :yes:
 

Achilles

GURU
Registrato
14 Novembre 2011
Messaggi
7.408
Località
Trieste
Sito Web
photopivo.net
Corpo macchina
Nikon D600
Sesso
Maschio
Seguendo il consiglio di Saro, ho provato a convertire allo stesso modo un'altra chiesetta. Questa si trova nel paese di Draga Sant'Elia, appena sopra la Val Rosandra, una famosa valle del Carso formata dall'omonimo torrente, che li crea anche una piccola cascata. Presto, spero, farò una gitarella anche li per riportarvi le bellezze di quel posto...

 

enzo

GURU
Registrato
2 Gennaio 2011
Messaggi
15.326
Località
Napoli
Sesso
Maschio
Molto bella !
Bravo !!!!
Foto e conversione che riportano a tempi antichi . Forse si è perso qualche dettaglio nelle zone più scurette ma è davvero una cosa minima
Mi piace come stai portando avanti questo tuo progetto . Complimenti !
 

Saro

PRO
Registrato
2 Ottobre 2011
Messaggi
481
Sesso
Maschio
ok, sulla prima foto il consiglio che posso darti è di contrastare un pò più la chiesetta... il cielo purtroppo è anonimo per via della nebbia... un pizzico di vignettatura imho potrebbe aiutare... ma sai cosa manca Achille? un pò di spazio davanti... la scena o meglio un'ipotetica scena o un elemento me li aspetterei comparire lì... sia perchè c'è l'entrata della chiesa e sia per la strada e la striscia bianca... anche perchè dal lato opposto non c'è nulla... una figura umana o un cavallo a sinistra avrebbe cambiato totalmente l'equilibrio ed un taglio così ci sarebbe stato tutto...
 

Achilles

GURU
Registrato
14 Novembre 2011
Messaggi
7.408
Località
Trieste
Sito Web
photopivo.net
Corpo macchina
Nikon D600
Sesso
Maschio
Molto bella !
Bravo !!!!
Foto e conversione che riportano a tempi antichi . Forse si è perso qualche dettaglio nelle zone più scurette ma è davvero una cosa minima
Mi piace come stai portando avanti questo tuo progetto . Complimenti !
Uau, un commento così da te fa piacere due volte, forese anche 3...grazie Enzo! spero di non deludere le aspettative di chi, come te, segue questo mio piccolo reportage!
ok, sulla prima foto il consiglio che posso darti è di contrastare un pò più la chiesetta... il cielo purtroppo è anonimo per via della nebbia... un pizzico di vignettatura imho potrebbe aiutare... ma sai cosa manca Achille? un pò di spazio davanti... la scena o meglio un'ipotetica scena o un elemento me li aspetterei comparire lì... sia perchè c'è l'entrata della chiesa e sia per la strada e la striscia bianca... anche perchè dal lato opposto non c'è nulla... una figura umana o un cavallo a sinistra avrebbe cambiato totalmente l'equilibrio ed un taglio così ci sarebbe stato tutto...
Beh, il cielo si, era triste quel giorno...ma questo da più atmosfera.
Il cavallo ci starebbe, ma o ce lo porto io, oppure rischio di invecchiare stando li ad aspettarlo:eek::D
di persone quella mattina non se n'è vista una, ma di macchine che passavano si purtroppo :confuso: ho fatto diversi scatti e in tutti c'era una macchina...una parcheggiata, una che passava, e tutte sulla parte dell'ingresso della chiesa! e ciò ha rovinato un po' lo scatto...sennò aria davanti all'entrata ci sarebbe stata perchè, giustamente, ci stava tantissimo...
 

McMartin

GURU
Registrato
18 Agosto 2011
Messaggi
8.636
Corpo macchina
Nikon D7000
Sesso
Maschio
Molto bella !
Bravo !!!!
Foto e conversione che riportano a tempi antichi . Forse si è perso qualche dettaglio nelle zone più scurette ma è davvero una cosa minima
Mi piace come stai portando avanti questo tuo progetto . Complimenti !
Quoto quanto detto da questo quì sopra. Sempre meglio, complimenti ;)
 

Fedra

GURU
Registrato
9 Ottobre 2011
Messaggi
8.976
Corpo macchina
40D
Sesso
Femmina
Mi piacciono molto quelle in bianco e nero! :D Occhio che ti seguo! :p
 

Achilles

GURU
Registrato
14 Novembre 2011
Messaggi
7.408
Località
Trieste
Sito Web
photopivo.net
Corpo macchina
Nikon D600
Sesso
Maschio
Mi piacciono molto quelle in bianco e nero! :D Occhio che ti seguo! :p
Ottimo, grazie...e, se mi segui, mi fa solo che piacere...presto arriverà qualche aggiornamento! Molto presto!!!;)
 

Achilles

GURU
Registrato
14 Novembre 2011
Messaggi
7.408
Località
Trieste
Sito Web
photopivo.net
Corpo macchina
Nikon D600
Sesso
Maschio
Rieccomi. Stavolta posto una casetta tipicamente carsolina, ripresa nel paesetto di Trebiciano. Non ho grossissime robe da dire a riguardo, quindi lascio parlare lo scatto

 

eli3b

GURU
Registrato
15 Febbraio 2011
Messaggi
6.475
Sesso
Femmina
Wow, il tuo progetto ha preso una bella piega, ci stai mostrando degli edifici molto particolari, la scelta le bn mi porta a pensare ai tempi della grande guerra in cui il tuo territorio ne fù tristemente protagonista, come raccontato nel "San Martino del Carso".

Intanto ti seguo! ;)
 

McMartin

GURU
Registrato
18 Agosto 2011
Messaggi
8.636
Corpo macchina
Nikon D7000
Sesso
Maschio
In questa sei stato abile, per quanto possibile, a nascondere la modernità che circonda e che è avanzata intorno al più antico soggetto. Penso che non sia stato per nulla facile comporre senza rovinare il concetto stesso che hai voluto donare al progetto, quindi bravo due volte ;)
 

Achilles

GURU
Registrato
14 Novembre 2011
Messaggi
7.408
Località
Trieste
Sito Web
photopivo.net
Corpo macchina
Nikon D600
Sesso
Maschio
Wow, il tuo progetto ha preso una bella piega, ci stai mostrando degli edifici molto particolari, la scelta le bn mi porta a pensare ai tempi della grande guerra in cui il tuo territorio ne fù tristemente protagonista, come raccontato nel "San Martino del Carso".

Intanto ti seguo! ;)
Seguimi seguimi, mi fa piacere...;) San Martino del Carso è una delle mete che ho in testa...sto reportage sarà lungo, il carso è un'area grande...il problema è trovare i soggetti attinenti al bn, cosa che non so se riuscirò a fare...in caso contrario, dovrete accontentarvi di scatti a colori. Comunque, hai colto in pieno il discorso della prima guerra mondiale ecc...ma non svelo altro:D

In questa sei stato abile, per quanto possibile, a nascondere la modernità che circonda e che è avanzata intorno al più antico soggetto. Penso che non sia stato per nulla facile comporre senza rovinare il concetto stesso che hai voluto donare al progetto, quindi bravo due volte ;)
Grazie Mac. in effetti spesso si mescolano vecchio e nuovo, e quindi tocca fare tagli arditi ecc...come per la chiesa di S. Elia, anche qui ho dovuto lasciare poca aria davanti l'ingresso della casa :(
Ak;)
 

Achilles

GURU
Registrato
14 Novembre 2011
Messaggi
7.408
Località
Trieste
Sito Web
photopivo.net
Corpo macchina
Nikon D600
Sesso
Maschio
Foto n.4 e 5(numero solo le foto che meritano finora ;)). Questa è la chiesa di San Giovanni in Tuba, nel paese di San Giovanni di Duino (dove riaffiora il fiume Timavo, oggetto di un mio thread recente). Questa chiesa ha una storia travagliata, fatta di distruzioni, roghi, ricostruzioni, allagamenti causati dal vicinissimo fiumi Una parte dell'edificio attuale risale al XII secolo, ma fu ultimata appena nel 1500 circa. All'interno ci sono gli scavi di quella che era la prima chiesetta (se volete ve li posto, ma da un'altra parte). Bene, eccovi la foto:

4. l'ingresso


5. La parte posteriore:

 

enzo

GURU
Registrato
2 Gennaio 2011
Messaggi
15.326
Località
Napoli
Sesso
Maschio
devo dire che continui a fare belle foto e il progetto inizia a prendere quota pian piano !!!!
Condizionato anche sta volta forse dalla luce forte ma credo che le foto arrivano !
I punti di ripresa sembrano sempre stretti ma non essendo li , non posso sapere quanta libertà di movimento avevi !!!!
Continua su questa strada !
 

Achilles

GURU
Registrato
14 Novembre 2011
Messaggi
7.408
Località
Trieste
Sito Web
photopivo.net
Corpo macchina
Nikon D600
Sesso
Maschio
devo dire che continui a fare belle foto e il progetto inizia a prendere quota pian piano !!!!
Condizionato anche sta volta forse dalla luce forte ma credo che le foto arrivano !
I punti di ripresa sembrano sempre stretti ma non essendo li , non posso sapere quanta libertà di movimento avevi !!!!
Continua su questa strada !
Grazie Enzo...mi fa molto piacere che mi segui e consigli...:yes:
si, purtroppo gli spazi attorno all'edificio sono molto stretti per avere una visuale ampia...parecchi alberi, il fiume, passanti, muretti. considera che la facciata con l'ingresso avrà si e no 8 metri davanti a se di aria, poi c'è un muro...e lo stesso vale per la parete alla sua destra...:(
ah, ne ho dimenticata una...quella con la visuale peggiore per altro:
6. il campanile
 
Alto