B&W In bianco e nero...

amonxxx

PRO
Registrato
31 Ottobre 2010
Messaggi
1.802
Località
Bugnara (AQ)
Sito Web
www.facebook.com
Corpo macchina
Canon EOS 7D
Sesso
Maschio
Bianco e nero Bianco e nero??? O sono i miei occhi che ci vedono un leggerissimo tono seppia ?
Cmq stupenda e nulla è mai lasciato al caso nei tuoi scatti.
Solo una domanda, dato che le discussioni di composizione con te sono sempre molto costruttive, e qualsiasi scelta stilistica fai ha sempre dietro una motivazione, come mai a sinistra non hai tagliato a ridosso della strada?
La linea di mezzeria all'angolo destro è una raffinatezza e per questo mi sarei aspettato anche un taglio a sinistra sul ciglio della strada per incanalare al massimo lo sguardo dell'osservatore verso i soggetti in sottofondo.
Cmq a me sembra una scena di "the walking dead" :D
 

Olden

PRO
Registrato
6 Aprile 2015
Messaggi
2.585
Corpo macchina
Nikon Z 8
Sesso
Maschio
@amonxxx , @eli3b

Intanto vi ringrazio per il vostro commento...:)

La conversione è virata con un leggero tono tra il seppia ed il dorato che serve ad esaltare la luce proveniente dall'alto ed i suoi riflessi sul terreno.
Se prendete un foglio nero o bianco e coprite la parte sx fino alla corrispondenza della riga bianca vi renderete subito conto che l'immagine perde profondità invece che acquisirla. Questo succede perchè in quella porzione di immagine
è contenuto un triangolo che converge verso il punto da dove provengono le persone. Quel triangolo è formato da una linea di luci ed ombre all'estrema sx, in corrispondenza del limitare della vegetazione e a dx dalla prima linea della strada. Questo triangolo con un altro meno evidente costituito dal fogliame che parte dall'angolo in alto a sx, sono due
"figure" molto potenti a livello compositivo... molto di più della sola riga sx della strada. Per questo eliminando quella porzione, il tutto funziona a metà.
L'intera immagine è formata da cinque spicchi o triangoli che convergono tutti nello stesso punto...
come ogni immagine anche questa, che ce ne rendiamo conto o meno, viene letta dal nostro occhio da sx verso dx
e così facendo si rimane "intrappolati" in un percorso circolare che questa foto obbliga l'osservatore a fare attraverso le line rette della strada e tutte le altre costituite da luci ed ombre.
Questo perchè arrivati con lo sguardo a dx le ombre degli alberi prima ti riportano dentro e poi ti rimandano al punto di partenza all'estrema sx.
Questa caratteristica della composizione e la mancanza dei colori, fa si che questa immagine rispetto all'altra a colori,
appunto,risulti assolutamente meno "rassicurante" e per questo motivo, ad alcuni come per esempio ad @eli3b non
piace come l'altra.
Quella a colori è una immagine calda, con dei punti di partenza ed arrivo chiari e certi...tutto è sotto controllo e facilmente leggibile in un attimo... quando ci entri sei "al sicuro"...
quella in b/n invece può risultare inquietante nel suo complesso e meno immediata nella lettura ed alcune persone la "rifiutano" senza mezzi termini.

...insomma è un modo di leggere le immagini un po' complesso ed alcuni penseranno che me la canto e me la suono da solo...:D, è chiaro che al momento dello scatto tutti questi discorsi non esistono ancora, si va solo d'intuito e d'istinto...
tuttavia nel momento dello sviluppo penso che imparare a riconoscere ed individuare in una immagine tutto il suo potenziale a livello compositivo e non sia non solo utile , ma indispensabile...

Trooooppo lungo come sempre...:aehm::aehm:
 

lever63

GURU
Registrato
25 Dicembre 2011
Messaggi
4.182
Località
Cumiana
Sito Web
www.flickr.com
Corpo macchina
Canon 550D
Sesso
Maschio
anche io preferisco quella a colori, probabilmente ci fa sentire più a proprio agio, ma un particolare in quella in B/N continua a disturbare attirando lo sguardo: il tombino (che in quella a colori non c'è) qui interrompe una delle linee, togliendole forza.
 

Olden

PRO
Registrato
6 Aprile 2015
Messaggi
2.585
Corpo macchina
Nikon Z 8
Sesso
Maschio
anche io preferisco quella a colori, probabilmente ci fa sentire più a proprio agio, ma un particolare in quella in B/N continua a disturbare attirando lo sguardo: il tombino (che in quella a colori non c'è) qui interrompe una delle linee, togliendole forza.
Ti ringrazio per aver espresso la tua preferenza....:)

sulla questione del tombino.... capisco che possa essere un elemento compositivo che attira l'attenzione, tuttavia arrivare a sostenere che interrompendo (che poi non è proprio così) una linea, toglie forza... insomma mi sembra
un po' un azzardo... però se tu la vedi così, ok...

:ciao:
 

lever63

GURU
Registrato
25 Dicembre 2011
Messaggi
4.182
Località
Cumiana
Sito Web
www.flickr.com
Corpo macchina
Canon 550D
Sesso
Maschio
Ti ringrazio per aver espresso la tua preferenza....:)

sulla questione del tombino.... capisco che possa essere un elemento compositivo che attira l'attenzione, tuttavia arrivare a sostenere che interrompendo (che poi non è proprio così) una linea, toglie forza... insomma mi sembra
un po' un azzardo... però se tu la vedi così, ok...

:ciao:
sicuramente è un fattore soggettivo, però è un particolare che ho notato subito, ed una volta visto, non sono più riuscito a non notarlo e a non farmene disturbare. Non sono certo in grado di fare una lettura rigorosa dello scatto, ma ho cercato di capire perchè quel particolare mi sembra così di disturbo; essendo appunto una percezione soggettiva, consideralo un esercizio a mio esclusivo beneficio;)
 

apa69

PRO
Registrato
15 Gennaio 2015
Messaggi
1.736
Corpo macchina
Canon 6d, Olympus E-M10
Sesso
Maschio
Scatto molto bello e spiegazioni più che condivisibili (dopo averle lette....)
 

Andrea85

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
31 Luglio 2014
Messaggi
10.238
Località
Grosseto
Corpo macchina
Sony alpha A7 Miii
Sesso
Maschio
Anche io preferisco la versione a colori...come a lever, anche a me quel tombino che interrompe una linea importante da un po' fastidio....ma son solo dettagli pignoli :p
 

Olden

PRO
Registrato
6 Aprile 2015
Messaggi
2.585
Corpo macchina
Nikon Z 8
Sesso
Maschio
Anche io preferisco la versione a colori...come a lever, anche a me quel tombino che interrompe una linea importante da un po' fastidio....ma son solo dettagli pignoli :p

...in ogni caso ho già provveduto... ho telefonato a Monza a chi si occupa del parco e ho fatto togliere quel fastidioso tombino e ridipingere la linea bianca ....
...insomma un minimo di attenzione anche alle esigenze dei fotografi, perdio!! :rant:


:ciao:
 

Andrea85

Moderatore
Membro dello Staff
Registrato
31 Luglio 2014
Messaggi
10.238
Località
Grosseto
Corpo macchina
Sony alpha A7 Miii
Sesso
Maschio
...in ogni caso ho già provveduto... ho telefonato a Monza a chi si occupa del parco e ho fatto togliere quel fastidioso tombino e ridipingere la linea bianca ....
...insomma un minimo di attenzione anche alle esigenze dei fotografi, perdio!! :rant:


:ciao:
Bravo....mi sembra giusto :D


....a te proprio non da fastidio, vero? :D
 

apa69

PRO
Registrato
15 Gennaio 2015
Messaggi
1.736
Corpo macchina
Canon 6d, Olympus E-M10
Sesso
Maschio
..... ogni tombino è bello al fotografo suo.......
 
Alto