Grazie per il commento.
Perché dici che servirebbe tanti scatti per recuperare le luci?
Prova a spiegare come avresti fatto a mitigare le alte luci con una serie di scatti?
Ciao
@hauk scusa se ti rispondo solo ora ,comunque diciamo che avendo fatto un pò di notturne ormai ad occhio e conoscendo i fari pugliesi

so che molto spesso anche in condizioni non notturne ma anche solo ora blu o tramonto/fine tramonto ci sono luci che in singolo scatto non le recuperi se non usando un certo numeri di scatti, per dire io in alcuni posti nonostante la eos r recuperi abbastanza bene le luci , uso anche 12 scatti o 14 (magari non per tutta la scena ma per porzioni in cui i fari o luci sono davvero ostici ed invadenti).
In ogni caso per le notturne si può procedere in diversi modi , fare la serie di scatti partendo dallo scatto per le ombre a quello per le luci più forti ,distanziati magari di 1 stop di esposizione , per poi caricarli in serie su photoshop e mascherare le luci con le maschere di luminanza o unirli in un hdr (anche se spesso questo metodo lascia macchie laddove si è mosso qualcosa, auto persone fronde di alberi ecc) e farci le regolazioni base li ,o usando altri software dedicati
tipo in questi due punti sicuramente sarebbero serviti almeno 4 o 5 scatti per arrivare ad aver dettaglio

