Come scritto in un altro post ho intenzione di comprare un calibratore per monitor
mi chiedevo meglio lo spyder pro oppure l'elite?
Qualcuno conosce le reali differenze?
Grazie
Rispondi citando Aries Mu il 15 giugno 2011, 15:49
ciao Zoratan! io ho lo Spyder3 Elite, se il tuo budget te lo consente, ti consiglio questa versione! ;-)
Dopo molte indecisioni ho deciso di comprare lo spyder 3 Elite (vedi topic spacchettamento)
Ho provato a fare la calibrazione dei 2 monitor in mio possesso per info si tratta di 2 Eizo FlexScan L768
Tutto ok tranne secondo il mio modo di vedere la calibrazione del bianco che non mi sembra corretta.
L'unico problema e riguardo alla retroilluminazione
Quando la sonda mi calcola la retroilluminazione mi da un valore es. 100
arrivati alla misurazione dei vari colori appena misura il bianco mi dice che l'illuminazione rilevata e molto superiore
a quella effettuata durate il test (es.100) dicendomi di regolarla non superando il 4%
ma purtroppo anche se diminuisco la luce non riesco a stare in quei valori
qualcuno che usa lo spyder sa darmi qualche consiglio
Grazie
eccomi eccomi!
purtroppo, caro Zoratan, io ho un solo monitor, che non ha mai avuto il problema che stai avendo tu durante la calibrazione... io ho usato i parametri standard che mi suggeriva il programma (2.2-6500 K), e tutto è andato a buon fine!
Ho fatto anch'io la stessa cosa l'unico problema è la retroilluminazione
anche se è tutto molto meglio di prima.
Fra un paio di settimane faccio un altra calibrazione
Questo sito utilizza i cookie per personalizzare i contenuti, personalizzare la tua esperienza e per mantenerti connesso se ti registri.
Continuando a utilizzare questo sito, acconsenti all'utilizzo dei cookie.