Icius sp. - Salticidae

Riccio

PRO
Registrato
2 Aprile 2012
Messaggi
1.974
Località
Bologna
Sito Web
www.flickr.com
Corpo macchina
Canon EOS 1100D
Sesso
Maschio
Oggi pomeriggio sono andato a fare due passi al fiume (lungo il canale Navile a Bologna) per allenarmi con il mio nuovo accrocchio per la macro dei poveri ;) e indovinate un po' chi ho scovato (l'ha avvistato la mia ragazza!)..un jumping spider!! (Icius sp. molto probabilmente Icius subinermis) Questo è molto più grosso e brutto del mio Jumpino (circa 1cm di lunghezza), mi ha fatto davvero sudare per poter tirar fuori uno scatto decente!
Canon EOS 1100D + EF-S 18-55 IS II invertito se ricordo bene @55mm circa_f/11_1/100s_iso 100 + flash esterno manuale diffuso con softbox artigianale_mano libera_crop.
Cliccate!!
 

Zero

GURU
Registrato
13 Giugno 2011
Messaggi
15.566
m*****a che spettacolo, Riccio! I miei complimenti, anche per l'attrezzatura con cui hai scattato!:applauso:
 

|Aldo|

Maestro
Registrato
25 Maggio 2013
Messaggi
310
Località
Busalla (GE)
Corpo macchina
Nikon D90
Sesso
Maschio
Anche se non ho mai commentato ho sempre guardato con immensa INVIDIA gli scatti a Jumpino!
Complimenti, anche questa è magnifica, ma Jumpy è più bello! ;)
 

Riccio

PRO
Registrato
2 Aprile 2012
Messaggi
1.974
Località
Bologna
Sito Web
www.flickr.com
Corpo macchina
Canon EOS 1100D
Sesso
Maschio
m*****a che spettacolo, Riccio! I miei complimenti, anche per l'attrezzatura con cui hai scattato!:applauso:
Grazie infinite caro Zero!! Felicissimo per il tuo apprezzamento :)
Anche se non ho mai commentato ho sempre guardato con immensa INVIDIA gli scatti a Jumpino!
Complimenti, anche questa è magnifica, ma Jumpy è più bello! ;)
ti ringrazio tantissimo Aldo!! :) Jumpy è molto tenero ed è ancora un cucciolo di 4mm!! :)

Vi lascio un altro scatto della stessa "bestia", purtroppo il raw è fortemente sottoesposto perché il diffusore veniva coperto dalle foglie (sono entrato dentro la pianta per fare queste foto .-D), inoltre ho dato una bella croppata passando dal formato verticale a quello orizzontale:
cliccabile!

in questa potete notare anche i cheliceri con i quali morde ed uccide le sue prede!
 

Riccio

PRO
Registrato
2 Aprile 2012
Messaggi
1.974
Località
Bologna
Sito Web
www.flickr.com
Corpo macchina
Canon EOS 1100D
Sesso
Maschio
Bellissima anche questa! Effettivamente Jumpino è più bello, i colori più vivaci lo rendono più accattivanti!
Ma li fai vivere insieme?
Grazie mille Gianf!! no no questo dove l'ho visto l'ho lasciato.. jumpino era già dentro casa quando l'ho preso :) Questo non è colorato nella parte anteriore ma nell'addome è arancione, bianco e nero! Peccato non abbia foto a fuoco dell'addome (anche se devo ricontrollarle meglio)
 

Zero

GURU
Registrato
13 Giugno 2011
Messaggi
15.566
Anche la seconda bellissima!:applauso:
 

boyetto

PRO
Registrato
19 Giugno 2011
Messaggi
2.674
Località
Arezzo
Sito Web
www.simonechierici.com
Sesso
Maschio
Grazie infinite Simo! Mi piacerebbe un sacco fare un'uscita macro con te per imparare qualcosa.. non ricordo se l'hai già fatto ma mi piacerebbe tanto che tu organizzassi un "macro raduno"!! :)
eheheheh avevamo detto di organizzarne uno nuovo per metà Luglio, ma ancora nulla di deciso... :)
 

lever63

GURU
Registrato
25 Dicembre 2011
Messaggi
4.182
Località
Cumiana
Sito Web
www.flickr.com
Corpo macchina
Canon 550D
Sesso
Maschio
Ma ti stai specializzando in macro o in ragni salterini:bleh:?
credo che tu abbia portato la tecnica dell'obiettivo invertito dove nessun umano aveva mai osato:confuso:

A proposito, belle entrambe:applauso:!
 

Riccio

PRO
Registrato
2 Aprile 2012
Messaggi
1.974
Località
Bologna
Sito Web
www.flickr.com
Corpo macchina
Canon EOS 1100D
Sesso
Maschio
Anche la seconda bellissima!:applauso:
grazie di cuore caro Zero!!! :)
Grande Riccio!!! Questo significa "avere manico", a ennesima dimostrazione che non sono i mezzi a fare il fotografo
Onoratissimo del tuo apprezzamento caro regg!! :)
ottime tutte e due :applauso:
ti ringrazio Alberto!! :birra:
Mi stai facendo rivenire voglia di scattare...
...e sabato mattina torno alla mia amata macro che ho un attimino trascurato quest'anno,fino ad ora! :D

Ottime ;)
Grazie infinite Simo! Mi piacerebbe un sacco fare un'uscita macro con te per imparare qualcosa.. non ricordo se l'hai già fatto ma mi piacerebbe tanto che tu organizzassi un "macro raduno"!! :)
Ma ti stai specializzando in macro o in ragni salterini:bleh:?
credo che tu abbia portato la tecnica dell'obiettivo invertito dove nessun umano aveva mai osato:confuso:

A proposito, belle entrambe:applauso:!
Ciao lever!! i jumping spider mi piacciono troppo!! ma cercherò di fare anche altro :) ahahahah grazie troppo buono ma ce ne sono tanti altri che se la cavano benissimo con gli obiettivi invertiti, per me il re indiscusso dei jumping spider è Thomas Shahan che ora utilizza un SMC Pentax M 50mm 1.7 invertito su uno o due set di tubi di prolunga a mano libera, riesce a fare anche degli stack di 2-5 foto a mano libera!! Io vorrei avvicinarmi a quel livello ma ancora non mi sono arrivati i tubi dalla cina e mi tocca usare il 18-55, che comunque mi sta offrendo risultati di tutto rispetto! :D
Purtroppo molti sostengono che sia impossibile riuscire ad ottenere i risultati di Shahan con ragni/insetti vivi e vegeti nel loro habitat naturale con quell'attrezzatura... ma si sbagliano .-D e io ve lo dimostrerò :rotfl: ..però a differenza sua userò il 50ino canon che è meno performante del pentax di Shahan, quest'ultimo rimane nitidissimo anche montato su due set di tubi e si può spingere fino ad f/8-f/11 (sempre sui tubi) senza che insorga la diffrazione.

Vi lascio qualche impressione su questa tecnica e le difficoltà riscontrate:
La parte più difficile è la messa a fuoco che senza automatismi è completamente "manuale" nel senso che vado avanti e indietro finché gli occhi non mi sembrano a fuoco, dico sembrano perché lavorando in stop down nel mirino non si vede quasi una cippa! (più l'ingrandimento è spinto più aumenta la difficoltà nella maf.. il plasticotto va oltre il 3,5:1)
Per quanto riguarda il mosso/micro mosso il problema non si pone perché utilizzando il flash si garantiscono tempi estremamente veloci nell'ordine dei millesimi di secondo, il tempo d'esposizione impostato sulla reflex riguarda esclusivamente lo sfondo più lontano.
L'altra cosa difficile è il dosaggio della luce perché avendo un flash manuale devo gestirmi la potenza da solo, in questi primi scatti me la sono cavata facendo una foto di prova preventiva ed ovviamente scattando in raw garantendomi un certo margine di errore recuperabile in Lr.
Dopo tutte queste problematiche dovute dall'assenza totale di automatismi ci si mettono anche i ragnetti che non stanno di certo lì per te, quando va bene saltano via altrimenti ti saltano addosso!! :pazzo:
 

lever63

GURU
Registrato
25 Dicembre 2011
Messaggi
4.182
Località
Cumiana
Sito Web
www.flickr.com
Corpo macchina
Canon 550D
Sesso
Maschio
Ti sei dato obiettivi ambiziosi, come è giusto, e con la passione che dimostri li raggiungerai sicuramente!
Aspettiamo il prossimo jumper!
 

boyetto

PRO
Registrato
19 Giugno 2011
Messaggi
2.674
Località
Arezzo
Sito Web
www.simonechierici.com
Sesso
Maschio
Ok sfida accettata!!! :rotfl:
Sabato mattina andrò alla ricerca di un jumper munito di MP-E e flash!!! :)
Che accrocco di diffusore serve?


EDIT: e comunque non è che sei tanto lontano dal risultato dl tizio da te citato ;)
Manca la sua PP :D
 

Riccio

PRO
Registrato
2 Aprile 2012
Messaggi
1.974
Località
Bologna
Sito Web
www.flickr.com
Corpo macchina
Canon EOS 1100D
Sesso
Maschio
Ti sei dato obiettivi ambiziosi, come è giusto, e con la passione che dimostri li raggiungerai sicuramente!
Aspettiamo il prossimo jumper!
Ho preso spunto da lui ma i suoi risultati rimarranno comunque irraggiungibili per me.. ha troppo manico il tipo :pace:.. però mi piacerebbe avvicinarmi al suo stile, quindi essere in grado di ottenere sfondi il più omogenei e colorati possibili, magari in tinta con i colori del ragno (sto esagerando hihi), con soggetti ripresi a 3:1 che riempiono quasi tutta la foto. Spero di poter trovare tanti altri jumpers!! Grazie di nuovo lever :)
Ok sfida accettata!!! :rotfl:
Sabato mattina andrò alla ricerca di un jumper munito di MP-E e flash!!! :)
Che accrocco di diffusore serve?


EDIT: e comunque non è che sei tanto lontano dal risultato dl tizio da te citato ;)
Manca la sua PP :D
grande boyetto così mi piaci!! affamato di jumper! io uso un diffusore da circa 20x16cm (però a breve ne rifarò un altro più piccolo perché questo spaventa i ragnetti e non si infila tra i rametti delle piante/siepi), realizzato con cartoncino, carta stagnola per le pareti interne, colla, carta da forno per la superficie anteriore e scotch di carta. Lo monto semplicemente sul flash attaccato alla slitta della reflex (sarebbe meglio decentrarlo un pochino ma non dispongo di un flash bracket), l'importante è che il diffusore punti anche nella zona subito davanti l'obiettivo (dipende dalla distanza di maf).. ecco il mio accrocchio
macro setup_.jpg
qui si vede come ho attaccato il softbox al flash, tramite elastico e scotch, però in campo l'ho uso più inclinato verso il basso:
softbox.jpg
Grazie mi hai fatto un complimentone esagerato!! Allora speriamo di trovare tanti jumpers!!!! A presto Simo! :)

p.s. purtroppo ho pochissima esperienza per dirti dove cercarli, ma se ti può tornare utile questo Icius stava sotto una foglia di un pianta ad 1,5m da terra.. quando mi vedeva scendeva giù per il ramo e passato un po' di tempo tornava su nella foglia..
 

boyetto

PRO
Registrato
19 Giugno 2011
Messaggi
2.674
Località
Arezzo
Sito Web
www.simonechierici.com
Sesso
Maschio
Ah ok quindi un semplice diffusore, tò guarda caso ne avevo preso uno un po' di tempo fa sulla baia e ancora mai utilizzato!!! :)
Il problema sarà utilizzarlo con il 580II montato in macchina con l'MP-E che si allunga troppo! :(
Vabbè qualcosa m'invento, fai solo che ne trovi uno... :D
 

boyetto

PRO
Registrato
19 Giugno 2011
Messaggi
2.674
Località
Arezzo
Sito Web
www.simonechierici.com
Sesso
Maschio
perfetto! fatti una prolunga che vada bene per la lunghezza che raggiunge l'mp-e sui 2-3x.. io per il 70-300 + 50ino ho usato sempre del cartoncino:
Vedi l'allegato 29480
anche in questo caso il diffusore l'ho inclinato maggiormente verso il basso rispetto la foto.
ahahahahah ok dovrei avere anche una confezione di magnum mini in congelatore... :rotfl:
procedo :)
 

boyetto

PRO
Registrato
19 Giugno 2011
Messaggi
2.674
Località
Arezzo
Sito Web
www.simonechierici.com
Sesso
Maschio
Ma porca di quella .... ed io che mi ci confondo!!!!
Questa mattina sfida improbabile per il mio modo di fare marco, scatto a mano libera con MP-E65 e flash 580 con diffusore, alla ricerca di un jumper!!!
A fine mattinata l'ho scovato, mi ha concesso solamente due scatti di cui uno instant cestino e l'altro che è questo, fa abbastanza schifo si, ma la sfida continua... :rant:


IMG_9162-2.JPG
 

Riccio

PRO
Registrato
2 Aprile 2012
Messaggi
1.974
Località
Bologna
Sito Web
www.flickr.com
Corpo macchina
Canon EOS 1100D
Sesso
Maschio
Ah ok quindi un semplice diffusore, tò guarda caso ne avevo preso uno un po' di tempo fa sulla baia e ancora mai utilizzato!!! :)
Il problema sarà utilizzarlo con il 580II montato in macchina con l'MP-E che si allunga troppo! :(
Vabbè qualcosa m'invento, fai solo che ne trovi uno... :D
perfetto! fatti una prolunga che vada bene per la lunghezza che raggiunge l'mp-e sui 2-3x.. io per il 70-300 + 50ino ho usato sempre del cartoncino:
25052013078.jpg
anche in questo caso il diffusore l'ho inclinato maggiormente verso il basso rispetto la foto.
ahahahahah ok dovrei avere anche una confezione di magnum mini in congelatore... :rotfl:
procedo :)
:rotfl:

ahahaha sei stato grande Simo, l'hai trovato alla prima uscita!!
Direi un ottimo inizio! sfondo bello omogeneo senza elementi di disturbo.. forse il flash era un pelo troppo potente (e duretto) visto alcune zone del carapace un po' al limite, strano che non ti stesse guardando a che distanza eri?
 
Alto