Sky
PRO
- Registrato
- 27 Aprile 2011
- Messaggi
- 1.234
- Località
- Lecco
- Sito Web
- www.flickr.com
- Corpo macchina
- Canon 60D
- Sesso
- Femmina
Ciao ragazzi!! 
Finalmente dopo un periodo di pausa forzata, ho ripreso in mano la reflex... ho davanti un periodo ricco di concerti, il mio "habitat" preferito
e ho pensato che potrebbe essere una buona occasione per imparare una tecnica nuova, ovvero la tecnica strobo. Ovviamente so che non è la situazione ideale, di solito si usa luce controllata, macchina sul treppiede eccetera, ma a me piace complicarmi la vita!!! 
Ho letto qualcosa in giro
ma sono ancora piena di dubbi, in particolare sul come trovare la giusta combinazione di tempi e frequenza dei lampi... Per chi si chiede di cosa stia parlando, qui qualche esempio di foto realizzate con questa tecnica:
http://www.rossoverdeblu.it/fotografia/fotografi/harold-eugene-fotografia-stroboscopica/
Se c'è qualcuno che la conosce e ha voglia di discuterne o suggerire qualche regola di base per iniziare a fare qualche esperimento a casa, mi farebbe molto piacere!

Finalmente dopo un periodo di pausa forzata, ho ripreso in mano la reflex... ho davanti un periodo ricco di concerti, il mio "habitat" preferito


Ho letto qualcosa in giro

http://www.rossoverdeblu.it/fotografia/fotografi/harold-eugene-fotografia-stroboscopica/
Se c'è qualcuno che la conosce e ha voglia di discuterne o suggerire qualche regola di base per iniziare a fare qualche esperimento a casa, mi farebbe molto piacere!
