Astrometeo
PRO
- Registrato
- 21 Febbraio 2011
- Messaggi
- 2.579
- Località
- Arezzo
- Sito Web
- www.lorenzosestini.it
- Sesso
- Maschio
Non dpende da noi come da titolo.
Allora come dicevo a Tommy che mi chiedeva sel suo scatto poteva essere migliore gli rispondo di si ma non perche il suo scatto faccia ribrezzo ma solo perche non è mail laserata adatta.
Non ci crederete ma per fare la Luna al meglio ci possono essere solo 3 o 4 serate l'anno e ho messo questi numeri per farla grassa.....
Insomma bisgona considerare altezza,qualità atmosfera,seeing,luminanza,vento in quota,orario,foschia e altro.....
Cose da sapere sono semplici.........fate caso alle stelle,se una sera serenissima scintillano più del dovuto la Luna non provate manco a farla non verrà mai nitida.....potete avere un 70-200 f2.8 ma ve lo cacciate......meglio con una serata con stelle non scintillanti e con leggera foschia,la medesima aiuta a rendere la luna più contrastata e più ferma........per esempio una bella notte semi serena con un pò di nebbiolina è il top per fare la luna.Cambierà da giorno e la notte la vostra foto!Provare per credere.Quando pi vedete la luna luminosissima più del normale vuole dire che cè molta trasparenza nell'aria,ma quindi vuole dire che tira molto vento in quota e quindi l'immagine della luna sarà molto traballante.Niente nitidezza anche con scatti da 1/800......
Ricordatevi questi piccoli passaggi e capirete con i vostri scatti quanto cè da imparare di meteo e astronomia.Certo tutte le sere sono buone per divertirsi.
Ho risposta anche a tommy nel dire chenemmeno i miei scatti della Luna anche se sembrano bellissimi non sono mai al top.Cè sempre da imparare su ogni singolo scatto e quandi anche io che scatto foto astronomiche da quando avevo 12 anni con la polaroid nell'oculare con un affare auto costruito assieme a mio padre non imparerò mai a scattare foto astronomiche al top.Nessuno credo.Tutte belle ok per chi come me si intende di astronomia ma ci sono pochi e solo maestri in itlaia e nel mondo che hanno fatto dei capolavori.Ora per la luna è un pò più semplice ma insomma il tempo ce ne vuole.
Guardate se volete vedere uno scatto al top di un carissimo amico che bellezza che è quasta foto in confronto anche alle mie che sembrano stupende.Questa è semplicemtne un capolavoro ma anche una serata semplicemente fantastica......
Guardate che vuole dire quando la serata è spettacolare,siamo su focali lunghissime ma la tecnica è sempre la stessa.
image hosting
Questa sotto è la mia con la stessa lunghezza focale ma vedete la differenza dovuta dall'atmosfera terrestre?
stesse modalita!Una serata come la foto sopra ci stà di beccarla 2 volte l'anno e magari alle 3 di notte quando la mattina si và a alavorare..
image upload
Allora come dicevo a Tommy che mi chiedeva sel suo scatto poteva essere migliore gli rispondo di si ma non perche il suo scatto faccia ribrezzo ma solo perche non è mail laserata adatta.
Non ci crederete ma per fare la Luna al meglio ci possono essere solo 3 o 4 serate l'anno e ho messo questi numeri per farla grassa.....
Insomma bisgona considerare altezza,qualità atmosfera,seeing,luminanza,vento in quota,orario,foschia e altro.....
Cose da sapere sono semplici.........fate caso alle stelle,se una sera serenissima scintillano più del dovuto la Luna non provate manco a farla non verrà mai nitida.....potete avere un 70-200 f2.8 ma ve lo cacciate......meglio con una serata con stelle non scintillanti e con leggera foschia,la medesima aiuta a rendere la luna più contrastata e più ferma........per esempio una bella notte semi serena con un pò di nebbiolina è il top per fare la luna.Cambierà da giorno e la notte la vostra foto!Provare per credere.Quando pi vedete la luna luminosissima più del normale vuole dire che cè molta trasparenza nell'aria,ma quindi vuole dire che tira molto vento in quota e quindi l'immagine della luna sarà molto traballante.Niente nitidezza anche con scatti da 1/800......
Ricordatevi questi piccoli passaggi e capirete con i vostri scatti quanto cè da imparare di meteo e astronomia.Certo tutte le sere sono buone per divertirsi.
Ho risposta anche a tommy nel dire chenemmeno i miei scatti della Luna anche se sembrano bellissimi non sono mai al top.Cè sempre da imparare su ogni singolo scatto e quandi anche io che scatto foto astronomiche da quando avevo 12 anni con la polaroid nell'oculare con un affare auto costruito assieme a mio padre non imparerò mai a scattare foto astronomiche al top.Nessuno credo.Tutte belle ok per chi come me si intende di astronomia ma ci sono pochi e solo maestri in itlaia e nel mondo che hanno fatto dei capolavori.Ora per la luna è un pò più semplice ma insomma il tempo ce ne vuole.
Guardate se volete vedere uno scatto al top di un carissimo amico che bellezza che è quasta foto in confronto anche alle mie che sembrano stupende.Questa è semplicemtne un capolavoro ma anche una serata semplicemente fantastica......
Guardate che vuole dire quando la serata è spettacolare,siamo su focali lunghissime ma la tecnica è sempre la stessa.
image hosting
Questa sotto è la mia con la stessa lunghezza focale ma vedete la differenza dovuta dall'atmosfera terrestre?
stesse modalita!Una serata come la foto sopra ci stà di beccarla 2 volte l'anno e magari alle 3 di notte quando la mattina si và a alavorare..
image upload