Passaggio da Sony SLT a Nikon D7100

  • Creatore Discussione FotografoPazzo
  • Data di inizio
F

FotografoPazzo

Ospite
Ciao a tutti ragazzi da pochi giorni ho una d7100 il passaggio da una sony slt non sembra essere indolore.
Scattando in qualsiasi modalità che non sia manuale e regolando le varie impsotazione come iso diaframma e tempo di scatto in base anche all'esposimetro in camera le foto vengono sotto esposte o sovraesposte, sulla slt quello che vedevo in camera era ciò che scattavo.
Sicuramente sbaglierò io, a livello di comandi è comodissima comunque.
Spero di essere stato chiaro.
 

giorgio90

GURU
Registrato
18 Aprile 2011
Messaggi
7.676
Sito Web
giorgiocasiello.com
Corpo macchina
Sony A7
Sesso
Maschio
Ciao a tutti ragazzi da pochi giorni ho una d7100 il passaggio da una sony slt non sembra essere indolore.
Scattando in qualsiasi modalità che non sia manuale e regolando le varie impsotazione come iso diaframma e tempo di scatto in base anche all'esposimetro in camera le foto vengono sotto esposte o sovraesposte, sulla slt quello che vedevo in camera era ciò che scattavo.
Sicuramente sbaglierò io, a livello di comandi è comodissima comunque.
Spero di essere stato chiaro.
ehm, sinceramente non ho capito quale possa essere il problema che riscontri... una lettura al manuale della d7100 te la sei data ? è la prima cosa da fare quando si incontrano problemi con la reflex...
 
F

FotografoPazzo

Ospite
spiego meglio, impostando tutto nel modo coretto sia dal mirino che dal display e scattando mi ritrovo con delle foto troppo chiare o troppo scure, eppure l'esposimetro in camera sta a valore zero.
Ho letto di fretta il manuale tra poco dovrei uscire propio a fare foto.
 

giorgio90

GURU
Registrato
18 Aprile 2011
Messaggi
7.676
Sito Web
giorgiocasiello.com
Corpo macchina
Sony A7
Sesso
Maschio
spiego meglio, impostando tutto nel modo coretto sia dal mirino che dal display e scattando mi ritrovo con delle foto troppo chiare o troppo scure, eppure l'esposimetro in camera sta a valore zero.
Ho letto di fretta il manuale tra poco dovrei uscire propio a fare foto.
non saprei dirti....sicuramente c'è qualche problema di impostazioni...sicuro di non aver attivato involontariamente la compensazione dell'esposizione ?
detta così a voce senza una foto alle impostazioni, senza un video o qualcosa dove si possa vedere....ci potrebbero essere mille soluzioni e mille problemi diversi...
 
F

FotografoPazzo

Ospite
la sony comunque ciò che vedevo sul mirino o sul display scattava, sicuramente per lo specchio traslucido. Sto cercando sul manuale un modo per avere un anteprima di scatto.
 

giorgio90

GURU
Registrato
18 Aprile 2011
Messaggi
7.676
Sito Web
giorgiocasiello.com
Corpo macchina
Sony A7
Sesso
Maschio
la sony comunque ciò che vedevo sul mirino o sul display scattava, sicuramente per lo specchio traslucido. Sto cercando sul manuale un modo per avere un anteprima di scatto.
credo non c'entri niente lo specchio traslucido...anche con la mia d7000 quello che vedo in mirino è ciò che avrò in foto...e così è per tutte le reflex del pianeta. Sicuramente hai messo mano a qualche impostazione come compensazione dell'esposizione....non riesci a fare una foto alla schermata di info della d7100 così vediamo che impostazioni hai messo ?

EDIT ...volevo dire "quello che vedo sul liveview del display", non il mirino, scusate il sonno XD
 

S8un3no

GURU
Registrato
21 Aprile 2011
Messaggi
4.343
Località
Eboli (SA)
Sito Web
www.francescoagresti.com
Corpo macchina
Sony a900
Sesso
Maschio
No giorgio...c'entra e come lo specchio traslucidoo...
In effetti quello che si vede a mirino nella reflex tradizionali è equivalente sempre ad uno scatto a TA...per farci inquadrare meglio...
Poi, solo in un secondo momento, la macchina prima dello scatto chiude il diaframma e imposta il valore che avevamo scelto noi...

Nn so se riesco a spiegarmi... Mi so svegliato da poco ed in effetti poi questi so argomenti abbastanza ostici... :p

In fin dei conti le specchio traslucido e soprattto le mirrorless (come le compattine) riescono a far vedere a schermo (nel caso delle slt o delle mirrorless evolute anche a mirino) esattamente quello che si sta SCATTANDO (non solo inquadrando), anche in termini di esposizione: se sottoesponiamo la foto LIVE si sottoespone anche sullo schermo...stessa cosa per la sovraesposizione. Questo non lo potremo mai fare noi possessori di reflex tradizionali ;)


Inviato da mio iPad usando Tapatalk
 

giorgio90

GURU
Registrato
18 Aprile 2011
Messaggi
7.676
Sito Web
giorgiocasiello.com
Corpo macchina
Sony A7
Sesso
Maschio
No giorgio...c'entra e come lo specchio traslucidoo...
In effetti quello che si vede a mirino nella reflex tradizionali è equivalente sempre ad uno scatto a TA...per farci inquadrare meglio...
Poi, solo in un secondo momento, la macchina prima dello scatto chiude il diaframma e imposta il valore che avevamo scelto noi...

Nn so se riesco a spiegarmi... Mi so svegliato da poco ed in effetti poi questi so argomenti abbastanza ostici... :p

In fin dei conti le specchio traslucido e soprattto le mirrorless (come le compattine) riescono a far vedere a schermo (nel caso delle slt o delle mirrorless evolute anche a mirino) esattamente quello che si sta SCATTANDO (non solo inquadrando), anche in termini di esposizione: se sottoesponiamo la foto LIVE si sottoespone anche sullo schermo...stessa cosa per la sovraesposizione. Questo non lo potremo mai fare noi possessori di reflex tradizionali ;)


Inviato da mio iPad usando Tapatalk
ah si, quello si !!!!
pure io sto abbastanza rimbambito stamattina :facepalm: ....e infatti rileggendo quello che ho scritto, ho confuso il termine "mirino" con il display (cioè il liveview)....ho corretto il mio post...
quello che dici è giusto frankie...però pure sulle reflex tradizionali, parlo della mia ad esempio, in liveview vedi tutto già come sarà....ovvero vedi già la giusta PDC, la giusta esposizione e tutto, perchè il sensore è già aperto e attivo nelle impostazioni dello scatto...quindi non capisco come mai se l'esposimetro gli segna che sta bene la foto, gli viene poi sottoesposta o sovraesposta...
 

rokko66

GURU
Registrato
9 Giugno 2012
Messaggi
3.367
Località
Sicilia
Sesso
Maschio
Beh dipende dal tipo di esposizione che usa probabilmente. Se va di spot su un particolare possibilmente l'esposizione è ok ma per il resto del fotogramma no..
 

Hypereyed

GURU
Registrato
22 Agosto 2011
Messaggi
8.113
Località
Lisboa, Portugal
Sesso
Femmina
No giorgio...c'entra e come lo specchio traslucidoo...
In effetti quello che si vede a mirino nella reflex tradizionali è equivalente sempre ad uno scatto a TA...per farci inquadrare meglio...
Poi, solo in un secondo momento, la macchina prima dello scatto chiude il diaframma e imposta il valore che avevamo scelto noi...

In fin dei conti le specchio traslucido e soprattto le mirrorless (come le compattine) riescono a far vedere a schermo (nel caso delle slt o delle mirrorless evolute anche a mirino) esattamente quello che si sta SCATTANDO (non solo inquadrando), anche in termini di esposizione: se sottoesponiamo la foto LIVE si sottoespone anche sullo schermo...stessa cosa per la sovraesposizione. Questo non lo potremo mai fare noi possessori di reflex tradizionali ;)


Inviato da mio iPad usando Tapatalk
Ecco, per l'appunto ;)

Comunque, posso domandare il perché del passaggio a Nikon?
 

Gabepix

GURU
Registrato
10 Luglio 2012
Messaggi
8.003
Località
Avellino
Sito Web
gabrielev.wix.com
Corpo macchina
Nikon D810
Sesso
Maschio
Ciao a tutti ragazzi da pochi giorni ho una d7100 il passaggio da una sony slt non sembra essere indolore.
Scattando in qualsiasi modalità che non sia manuale e regolando le varie impsotazione come iso diaframma e tempo di scatto in base anche all'esposimetro in camera le foto vengono sotto esposte o sovraesposte, sulla slt quello che vedevo in camera era ciò che scattavo.
Sicuramente sbaglierò io, a livello di comandi è comodissima comunque.
Spero di essere stato chiaro.
Ciò che vedi nel mirino della tua D7100 è semplicemente l'immagine che, passando attraverso l'obiettivo con diaframma alla massima apertura, raggiunge lo specchio, riflette sul pentaprisma e te la rende visibile. In questa situazione puoi impostare anche un tempo di esposizione di 1/8000, chiudere il diaframma a f/32 e l'immagine che vedrai al mirino non cambierà minimamente, la foto invece ti verrà prossima al nero perchè l'esposizione è chiaramente sballata. Invece di andare ad "occhio", come forse eri abituato sulla Sony e con il relativo sistema ibrido, ti consiglio di prestare attenzione alle informazioni che sono visualizzate nel mirino per quanto riguarda l'esposizione. Questo è il sistema Reflex puro, pertanto la tua D7100 si comporta normalmente come tutte le Reflex normali.
Ciao ;)
 

maxuser

GURU
Registrato
29 Dicembre 2011
Messaggi
3.005
Località
Tra Rimini e Brescia
Corpo macchina
Sony A7 II
Sesso
Maschio
In fin dei conti le specchio traslucido e soprattto le mirrorless (come le compattine) riescono a far vedere a schermo (nel caso delle slt o delle mirrorless evolute anche a mirino) esattamente quello che si sta SCATTANDO (non solo inquadrando), anche in termini di esposizione: se sottoesponiamo la foto LIVE si sottoespone anche sullo schermo...stessa cosa per la sovraesposizione. Questo non lo potremo mai fare noi possessori di reflex tradizionali ;)
Inviato da mio iPad usando Tapatalk
Ehm .... veramente noi possessori di Canon abbiamo volendo nel LiveView la simulazione dell'esposizione .... che è una funzione a dir la verità tremenda e che non usa mai nessuno perchè svilisce appunto il sistema reflex ! ;)
 

giorgio90

GURU
Registrato
18 Aprile 2011
Messaggi
7.676
Sito Web
giorgiocasiello.com
Corpo macchina
Sony A7
Sesso
Maschio
Ehm .... veramente noi possessori di Canon abbiamo volendo nel LiveView la simulazione dell'esposizione .... che è una funzione a dir la verità tremenda e che non usa mai nessuno perchè svilisce appunto il sistema reflex ! ;)
anche in nikon esiste...e non è una funzione, ma è proprio il liveview che si adatta alle condizioni ricreando l'illuminazione approssimativa dello scatto in termini di esposizione... in effetti, però, per un utente alle prime armi imparare il sistema reflex usando il liveview non è una mossa saggia...tutto il bello del mirino ottico va a farsi benedire...
 

maxuser

GURU
Registrato
29 Dicembre 2011
Messaggi
3.005
Località
Tra Rimini e Brescia
Corpo macchina
Sony A7 II
Sesso
Maschio
anche in nikon esiste...e non è una funzione, ma è proprio il liveview che si adatta alle condizioni ricreando l'illuminazione approssimativa dello scatto in termini di esposizione... in effetti, però, per un utente alle prime armi imparare il sistema reflex usando il liveview non è una mossa saggia...tutto il bello del mirino ottico va a farsi benedire...
Ho scritto una funzione perchè intendo che in Canon è disabilitabile .... si può usare o meno, penso anche in Nikon giusto ?
 

giorgio90

GURU
Registrato
18 Aprile 2011
Messaggi
7.676
Sito Web
giorgiocasiello.com
Corpo macchina
Sony A7
Sesso
Maschio
Ho scritto una funzione perchè intendo che in Canon è disabilitabile .... si può usare o meno, penso anche in Nikon giusto ?
che io sappia non si può disabilitare, è così è basta...però potrei sbagliarmi perchè il liveview non lo uso quasi mai preferendo (ovviamente) la modalità di visione in mirino ottico...inoltre per il tipo di fotografia che faccio io il liveview non ha alcuna utilità, quindi potrei anche sbagliarmi...con una certa dose di certezza però dico che da quel che ricordo, in nikon, una volta acceso il liveview, già a schermo si vede come verrà la foto, perchè il liveview stesso schiarisce o scurisce la scena andando già a dare un'idea di esposizione dello scatto finale...
 

giorgio90

GURU
Registrato
18 Aprile 2011
Messaggi
7.676
Sito Web
giorgiocasiello.com
Corpo macchina
Sony A7
Sesso
Maschio
Ops ..... mi sa che è una funzione solo di Magic Lantern ..... ormai lo considero un menu a tutti gli effetti originale della macchina ! :rotfl: :rotfl: :rotfl:
credo sia probabilmente una "aggiunta" che offre magic lantern...molto probabilmente anche nel menù canon "stock", così come in quello nikon, non credo si possa disabilitare questa funzione...
 

S8un3no

GURU
Registrato
21 Aprile 2011
Messaggi
4.343
Località
Eboli (SA)
Sito Web
www.francescoagresti.com
Corpo macchina
Sony a900
Sesso
Maschio
Ehm .... veramente noi possessori di Canon abbiamo volendo nel LiveView la simulazione dell'esposizione .... che è una funzione a dir la verità tremenda e che non usa mai nessuno perchè svilisce appunto il sistema reflex ! ;)
Si ragazzi... quello che volete... ma qua si parla di MIRINO! :D
Con le SLT quelle cose le si fanno nel mirino!
Non c'è Live View che tenga... soprattutto in una giornata di sole! :D

Cheppoi...chi ha mai scattato col live view, se non con le compattine? :D ahahhaha ;) (scherzo)
 

Gabepix

GURU
Registrato
10 Luglio 2012
Messaggi
8.003
Località
Avellino
Sito Web
gabrielev.wix.com
Corpo macchina
Nikon D810
Sesso
Maschio
perchè il liveview stesso schiarisce o scurisce la scena andando già a dare un'idea di esposizione dello scatto finale...
Purtroppo non è così Giorgio (magari lo fosse), mi è capitato più volte di verificarlo. Immagine ok sul display del Liveview, scatti, riguardi lo scatto e scopri che invece è sottoesposta/sovraesposta o comunque diversa da come la vedevi prima. Il fatto è che il nostro amico si è abituato al mirino digitale del sistema SLT Sony che, grazie a questo specchio traslucido, invia l'immagine fondamentalmente a due sensori. Uno è quello che catturerà a tutti gli effetti la foto, l'altro più in alto al posto del pentaprisma che andrà a ricreare l'immagine in uno schermo più piccolo OLED posizionato al posto del mirino ottico, dando all'utilizzatore l'esatto risultato finale di come verrà effettivamente acquisita l'immagine o video che sia. Ovviamente al momento dello scatto non ci sarà nessun movimento dello specchio in quanto appunto traslucido. Deve solo abituarsi al reale mirino ottico della Reflex senza altri orpelli tecnici più o meno utili, imparando a lavorare bene con l'esposizione agendo su apertura di diaframma, tempo di esposizione ed ISO :)
 
Alto