S
aaaahh si ho capito quali sono!!!non sapevo si chiamassero bandierati...io li considero " a porta"per convogliare la luce o per creare tagli netti si usano dei pannelli neri detti bandiere.
L'ombra o meglio dire riflesso è naturale.
Per lo still life da catalogo la composizione lascia il tempo che trova infatti si usano tagli quadrati ecc.
Grazie per la risposta![]()
quoto parola per parola !!!Ui si notano errori abbastanza evidenti :
1 oggetto sporco e polveroso , una pulitina , soffiando, o con un panno anti elettrostatico . altrimenti PP .
2 profilo bandierato , come dici tu , che non corre lungo tutto l'oggetto , poi su questo oggetto non e' che ce lo veda proprio (de gustibus)
3 il riflesso del cuki che muore sul rimmel , senza proseguire verso il fondo
4 flare o sfondo in PP non riuscito .
taglio troppo stretto , almeno legg l'immagine piu' piccola, che entri in un monitor che non sia un 30 pollici![]()