La velocità è costante perchè non devono esserci accellerazioni, la velocità la possiamo scrivere come spostamento/tempo Quindi diciamo 1,5 metri / di quanto lo vogliamo far spostarecredo che per quest'equazione c'è bisogno almeno di più dati !
Che velocità, che peso .... come facciamo se no ?!
Si ma il problema è calcolare la forza necessaria a fare spostare tutto l'ambaradan, che è superiore alla forza con la quale poi il dolly si muove costantemente, quindi c'è accelerazione eccome.La velocità è costante perchè non devono esserci accellerazioni, la velocità la possiamo scrivere come spostamento/tempo Quindi diciamo 1,5 metri / di quanto lo vogliamo far spostare
Ma, dobbiamo metterci un ingranaccio a questo motorino? e se il timelapse deve durare in intera notte come facciamo se dopo due ore il motorino ci porta alla fine del binario? Facciamo deragliare tutto?no io dicevo che non possiamo attaccare troppe cose sennò questo non si muove proprio....indi io torno a proporre solo il motorino e bast...
Per lo spunto sicuramente, ma a regime la velocità è costante ti trovi?Si ma il problema è calcolare la forza necessaria a fare spostare tutto l'ambaradan, che è superiore alla forza con la quale poi il dolly si muove costantemente, quindi c'è accelerazione eccome.
Gli diamo una bottarella e via!No vabbè all'inizio possiamo anche aiutare noi il motorino per battere la statica !!
non ci allarghiamo troppo!!!...che questo un motore di 8 centimetri è !!!...noi dobbiamo fare un dolly base mica ci dobbiamo montare sopra una telecamera professionale!!!Io direi di dimensionare per 6 kg direttamente così stiamo tranquilli
Per lo spunto sicuramente, ma a regime la velocità è costante ti trovi?
Si ma almeno almeno due metri di escursione devono esserci, sennò manco vale la penaRelè e torna in dietro. Ma solitamente i carrelli li usano per spezzoni non lunghissimi o comunque con uno spostamento minimo se bisogna farlo tutta la notte.
verticale con sto coso ce lo sogniamo...solo orizzontale o al max un po' inclinato....Allora cominciamo a decidere anche pe ril verticale si o no?
Se ci dobbiamo portare l'attrezzatura in macchina con delle guide di 3 o 4 metri abbiamo bisogno di una station wagon!Io dico che lo spostamento deve essere di 3-4 metri altrimenti è inutile
Scusate tanto ma a che servono tutti questi calcoli? non conviene prendere un bel motorino e regolarlo con un potenziometro in base alle esigenze???Inoltre a noi la F ce la da come forza torcente sull'albero, mentre io sto considerando il problema come se fosse applicata una forza nel baricentro del sistma che deve scorrere, quindi dobbiamo fare bene il problema con il sistema di riferimento, e tradurre la forza del motorino in forza spingente