Esatto, come ti hanno già detto a parte lo stacking, che non è semplice perchè va fatto su soggetti piuttosto statici, l'unica è avere tecnica e pazienza e centrare il fuoco e scegliere correttamente le aree da mettere a fuoco. Questo ti arriverà provando e riprovando, nel frattempo un flash sicuramente aiuta, ma dammi retta, allontanati un pochino, chiudi il diaframma più che puoi e croppa...rinuncerai all'ingrandimento 1:1 e quindi al massimo dettaglio, ma avrai soggetti con una PDC sicuramente maggiore, cerca magari di ambientare i tuoi soggetti contesualizzando l'animale nel suo habitat (vedi ad esempio molte foto di Ghizzi Panizza sulle damigelle che giocano "a nascondino" con i fiori....lì non usa certo il massimo ingrandimento, ma le foto sono comunque validissime). Questo almeno per iniziare, poi quando ti sei fatto un flash, prova a riavvicinarti e a chiudere di più il diaframma e vedi che viene fuori.
P.S. Ho visto che spesso scatti col flash acceso...fai però attenzione a una cosa, perchè se usi quello integrato c'è il rischio di fare peggio: essendo il flash "basso", se ti avvicini tanto al soggetto col 90 mm c'è il rischio che l'obiettivo proietti la sua ombra sul soggetto, così invece di essere schiarito viene messo in ombra...cosa che non succede co un flash cobra, specialmente usando un modificatore che fa arrivare la luce più dall'alto che quindi illumina il soggetto.