mangi
GURU
- Registrato
- 1 Aprile 2015
- Messaggi
- 3.075
- Località
- Sevegliano
- Corpo macchina
- canon eos 3
- Sesso
- Maschio
Ciao, volevo condividere con voi il nuovo meccanismo che ci aiuta nella nostra camera oscura (mia e di Seventh). Ideato e progettato da Seventh, questo è una tavola basculante per agitare le bacinelle con gli acidi in fase di stampa.
In pratica è stato montato una seconda tavola, sopra ad una normale, rialzata e fissata al centro dei lati, così da permettere di oscillare avanti e indietro (o su e giù come volete
). Collegata poi ad un motorino rotatorio che la fa basculare in automatico. Infine è stato previsto un interruttore (accento spento, spento acceso
) e un potenziometro per poter regolare la velocità a seconda delle esigenze.
Un bel aiuto in fase di stampa, primo perché ci risparmia quel noiosissimo lavoro (almeno per me
) di agitare le bacinelle con gli acidi, ma anche perché nel frattempo è possibile svolgere altri compiti in camera oscura (tagliare la carta, preparare un negativo per una stampa futura, controllare le stampe in fase di lavaggio, ecc..
) e quindi velocizzare il processo di stampa.
Un grazie a Seventh per la realizzazione, io ho solo contribuito per metà alla spesa
.
Un tag a @gioffry che aspetta sto video
.
Per qualsiasi domanda tecnica, non esitate a chiedere, casomai la giro a Seventh e poi vi rispondo.

In pratica è stato montato una seconda tavola, sopra ad una normale, rialzata e fissata al centro dei lati, così da permettere di oscillare avanti e indietro (o su e giù come volete


Un bel aiuto in fase di stampa, primo perché ci risparmia quel noiosissimo lavoro (almeno per me



Un grazie a Seventh per la realizzazione, io ho solo contribuito per metà alla spesa


Un tag a @gioffry che aspetta sto video

Per qualsiasi domanda tecnica, non esitate a chiedere, casomai la giro a Seventh e poi vi rispondo.

