- Registrato
- 9 Gennaio 2011
- Messaggi
- 8.590
- Località
- Giovenzano (PV)
- Corpo macchina
- Canon EOS 1D Mk III
- Sesso
- Maschio
oooohhh, adessamente e senzadubbiamente ci siamo! 

quell'adattatore (davvero raro e costoso) si può montare solo su focali lunghe, se non vado errato, e quindi sarebbe inutilizzabile!Oppure devi trovare il mitico adattatore realizzato da canon stessa. Raro e costoso quanto due obiettivi nuovi di pari qualità a quelli che hai![]()
ho visto solo ora che si tratta di un anello APO (apocromatico) e quindi presumibilmente di qualità superiore ai normali anelli, come il mio, ad esempio... l'effetto flou che ho nominato tende a sparire chiudendo il diaframma, e il solo fatto che ci sia una lente correttiva di qualsiasi natura ti permette la messa a fuoco ad infinito!Quindi, secondo voi, l'adattatore propostomi da EoSimo non eliminerebbe l'effetto flou e non mi permetterebbe di utilizzare la messa a fuoco all'infinito?
ne deduco che li vuoi usare su una reflex canon, giusto? se è cosi, io ti consiglio di lasciar perdere... se invece le vuoi usare su mirrorless, il discorso cambia perchè non avresti la lente correttiva del tiraggio per focheggiare ad "infinito"!![]()
ciao, credo che il tuo problema nasca dal fatto che hai tolto la lente ad un adattatore fatto per avere la lente...se invece prendi un adattatore senza lente e con chip di conferma della messa a fuoco, perderai la MAF all'infinito, ma potrai usare le lenti per i ritratti da una distanza "normale"Ciao a tutti scrivo qui per non aprire un quasi doppione ....ho ereditato un 35 e un 50fd mosso da curiosità ho preso un adattatore eos con lente tipo "economico" (leggendo qua e la nessuno consiglia di spendere in adattatori eos fd)
Recensione : consiglio a tutti (ovviamente principianti come me) di prendere un adattatore solo se avete ottiche li che prendono polvere avrete modo di provare le vostre ottiche sapendo di non avere qualità esagerate e effetti fluo(dico bene alone bianco su soggetti inluminati) ma potrete sperimentare pdc con f aperti
Recensine2: ho da poco smontato la lente del adattatore risultato entrambi le ottiche ora mettono a fuoco solo molto vicino intirno hai 30cm circa ho notato che il fd50 F1.8 mi restituisce foto molto nitide a quelle distanze molto di piu del plasticotto18-55 kit ok ok ci vuole poco ma veramente risulta nitido il 50 altra cosa che ho notato ma per cui chiedo il vostro aiuto e che la pdc e veramente ridottissima a F1.8 fotografando mettendo a fuoco ad esempio la pupilla la sopracciglia risulta completamente fuori fuoco ...perche? Questo non accadeva con l adattatore con lentino ....
Grazie in anticipo
Ps. Rimanendo nel discorso adattatori posso chiedervi se qualcuno ha già provato ad usare un 50 invertito e usabile vale la pena comprare l adattatore? Intendo vale la pena per provare e giocare non intendo vale la pena pensando di avere una resa come una lente dedicata ! Da quel che ho letto un 50 invertito e esagerato?
Ups detto cosi sembra che non so come varia la profondita di campo al variare della lunghezza focale e degli F ma intendo che senza lentino la PDC risulti a parità di F veramente minore