Playerdue Lighting – Il Corso di Fotografia
  • Home
  • Forum
  • Chi Sono
  • La Lista delle Puntate
  • Home
  • Forum
  • Chi Sono
  • La Lista delle Puntate

Fotografare il paesaggio con Scott Kelby

14 Marzo 202314 Marzo 2023

Se volete un libro che vi permetta di catapultarvi fuori casa per fotografare la maestosità della natura “Fotografare il paesaggio” di Scott Kelby è il titolo che fa per voi!

Edito dalla Apogeo, questo manuale fotografico si trova tra i 20 e i 25 euro e ha la particolarità di contenere in ogni pagina un consiglio differente.

Continua a leggere il resto dell’articolo “Fotografare il paesaggio con Scott Kelby”
Corso Base

TTartisan 27mm f/2.8 XF: un PANCAKE con AUTOFOCUS per Fujifilm!

15 Febbraio 202315 Febbraio 2023

Il TTartisan 27mm f/2.8 XF è un nuovo obiettivo pancake per corpi macchina Fujifilm con sensore APS-C e ha come particolarità la presenza della messa a fuoco automatica, cosa rara finora nel mondo Fuji su prodotti di terze parti.

Ha un prezzo di circa 200 euro su Amazon ed è molto piccolo e luminoso, con una nitidezza accettabile se si usano delle accortezze.

Sia come dimensione che come ampiezza è un obiettivo perfetto per fare fotografie in giro per la città.

Continua a leggere il resto dell’articolo “TTartisan 27mm f/2.8 XF: un PANCAKE con AUTOFOCUS per Fujifilm!”
Inventario

Iscritti sempre sott’occhio con l’Ulanzi Smart Pixel Clock

16 Gennaio 202318 Gennaio 2023

Anche se non è un gadget prettamente fotografico, l’Ulanzi Smart Pixel Clock può essere molto interessante per chi fa video perché una delle funzioni di base di questo orologio LED è il conteggio degli iscritti al proprio canale Youtube!

L’Ulanzi Smart Pixel Clock viene venduto a poco meno di 50 euro ed è un piccolo schermo da 256 pixel che si connette a internet per accedere a vari tipi di informazioni.

Non c’è bisogno di app o programmi aggiuntivi per configurarlo.

Continua a leggere il resto dell’articolo “Iscritti sempre sott’occhio con l’Ulanzi Smart Pixel Clock”
Inventario

Come improvvisare un set + postproduzione su Lightroom e Photoshop

3 Gennaio 20233 Gennaio 2023

In questa lezione del corso di fotografia di Playerdue Lighting vedremo come scattare una fotografia di prodotti con luci continue e oggetti che possiamo trovare in giro per casa.

Mettendo la macchina fotografica su un cavalletto per la fotografia di oggetti possiamo utilizzare tempi di scatto molto più lunghi del normale e quindi non abbiamo bisogno per forza di luci potentissime.

Il soggetto della fotografia di oggi è la Instantflex TL70, una biottica istantanea che ho comprato usata e riparata e di cui sto preparando una recensione.

Continua a leggere il resto dell’articolo “Come improvvisare un set + postproduzione su Lightroom e Photoshop”
Corso Avanzato

L’avanzata della carriola elettrica! [VLOG #46]

4 Dicembre 20224 Dicembre 2022

Una delle attività principali durante l’inverno per noi è il taglio della legna e quest’anno al nostro arsenale si aggiunge una potentissima carriola a batteria!

Oltre la parentesi bucolica in queste settimane è tornata a casa la Instantflex TL70 e per essere sicuri che funzionasse bene, con Claudia abbiamo fatto un’uscita fotografica, ognuno armato di una macchina fotografica istantanea!

Nel frattempo sto finendo di preparare una nuova lezione del corso di fotografia che parla di fotografia di prodotti con un set improvvisato (e la post-produzione necessaria a ultimare lo scatto).

Continua a leggere il resto dell’articolo “L’avanzata della carriola elettrica! [VLOG #46]”
Vlog

Comprendere l’esposizione con Bryan Peterson

16 Novembre 202217 Novembre 2022

In questa lezione del corso di fotografia di Playerdue Lighting parliamo del libro “Comprendere l’Esposizione” di Bryan Peterson pubblicato dalla Apogeo Editore.

Ho iniziato a studiare fotografia più di dieci anni fa e al tempo ricordo che questo libro mi ha aiutato molto a fare chiarezza sul discorso dell’esposizione e a equilibrare i valori di scatto nelle mie fotografie per avere risultati corretti e creativi.

In questa lezione parliamo della quarta edizione del libro, pubblicata nel 2017, che ha un prezzo di circa 25 euro e nella quale sono state sostituite gran parte delle immagini con scatti più recenti dell’autore oltre a una revisione completa dei temi trattati e all’aggiunta di nuovi argomenti.

Continua a leggere il resto dell’articolo “Comprendere l’esposizione con Bryan Peterson”
Corso Base

Un premio istantaneo e una torre stampata! [VLOG #45]

4 Novembre 20224 Novembre 2022

Controllare per sicurezza il contenuto delle mail che sembrano spam questa volta mi ha fatto vincere un concorso fotografico!

E con il premio mi è subito venuta in mente l’idea per un nuovo video, dove confronterò tre diversi approcci a un particolare tipo di fotografia.

Continua a leggere il resto dell’articolo “Un premio istantaneo e una torre stampata! [VLOG #45]”
Vlog

LASCIO tutto e divento BOSCAIOLO! [VLOG #44]

25 Ottobre 202225 Ottobre 2022

Il cantiere aperto nell’appartamento non mi ha bloccato dal realizzare piccoli set fotografici in ogni angolo libero che ho trovato!

Nel momento in cui vengo investito dai raggi gamma e divento l’Incredibile Carlo

E quale modo migliore per riposarsi da tutti questi impegni se non facendo a pezzi legname con la motosega?

La chiacchierata con altri creatori di video!

Spostandomi di qua e di là per le stanze ho registrare gli ultimi video che mi rimanevano per la recensione dei Lark M1, le fotografie da inserire nell’articolo e ho partecipato a un LIVE di Giuseppe del canale aka Pepinho insieme ad altri content creator italiani tra i quali Gianluca Bocci, che tratta nei suoi video di fotografia e audio.

Continua a leggere il resto dell’articolo “LASCIO tutto e divento BOSCAIOLO! [VLOG #44]”
Vlog

Hollyland Lark M1: i miei nuovi microfoni da vlog su mirrorless e action camera!

22 Ottobre 202223 Ottobre 2022

I Lark M1 sono i nuovi microfoni senza fili della Hollyland, i più compatti che abbia mai provato, comodi e intuitivi da utilizzare per registrare l’audio con fotocamere, telefonini e anche action camera.

Con un prezzo di circa 180 euro il kit completo dei Lark M1 contiene due trasmettitori, un ricevitore, la custodia/caricabatterie, due cavi audio, un cavo usb, due antivento, i manuali e una borsetta di tessuto che può contenere il tutto.

È possibile acquistare anche una variante più economica, solamente con un trasmettitore e un ricevitore (senza la custodia/caricabatterie) a circa 100 euro.

Continua a leggere il resto dell’articolo “Hollyland Lark M1: i miei nuovi microfoni da vlog su mirrorless e action camera!”
Inventario

Una separazione DOLOROSA ma NECESSARIA dalla TL70! [VLOG #43]

10 Ottobre 202210 Ottobre 2022

I piani che avevo per una nuova recensione sono stato minati dalle conseguenze di aver tolto una mensola dal muro e le mie aspirazioni da fotografo istantaneo sono bloccate fino a quando la TL70 non torna dalla Cina!

Ieri mattina però siamo andati al Maker Faire a Roma ed è stata un’esperienza interessante soprattutto per il luogo dove si teneva l’evento.

Continua a leggere il resto dell’articolo “Una separazione DOLOROSA ma NECESSARIA dalla TL70! [VLOG #43]”
Vlog

Navigazione articoli

1 2 … 33

Newsletter

Iscriviti!

Supporta P2L

Supporta P2L acquistando da Amazon.it!

Per Contribuire

In Evidenza

  • La Lista delle Puntate
  • Lista di Fonti sulla Fotografia

Categorie

  • Articoli
  • Concorsi
  • Corso Avanzato
  • Corso Base
  • Corso di Lightroom CC
  • Domande & Risposte
  • Fai da te
  • Inventario
  • Shooting
  • Vlog

Link

  • P2L su Vimeo
  • P2L su Flickr
  • P2L su Youtube
  • P2L su Twitter
  • P2L su Facebook

Amici

  • Carlo Orlandi – Portfolio
  • EV Traduzioni
  • blipverse
  • Pietro Orlandi VFX
  • Giuseppe Provenzano – Traduttore / Linguist
  • Marco Travaglio Zombi
  • Giorgia Pulvirenti VFX
  • Teinomani
Proudly powered by WordPress | Theme: Dream by vsFish.
Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies.OkScopri di più