D&R – Ho più sfocato a 18mm f/3.5 o a 55mm f/5.6?
La domanda a cui risponde l’episodio di oggi è: «Ho più sfocato a 18mm f/3.5 o a 55mm f/5.6?» Questa domanda presto o tardi viene in mente quando si inizia a prendere dimestichezza con le basi della fotografia e si utilizza l’obiettivo standard 18-55mm, che viene solitamente incluso insieme a un corpo macchina reflex o mirrorless.

Il 18-55mm è un obiettivo con il valore minimo di apertura del diaframma variabile: a 18mm infatti possiamo arrivare fino a f/3.5 ma via via che aumentiamo la lunghezza focale il valore minimo sale e a 55mm arriva a f/5.6.
A questo punto viene da chiedersi quale delle due combinazioni dà una profondità di campo più stretta quando teniamo il soggetto delle stesse dimensioni rispetto alla composizione.
Continua a leggere il resto dell’articolo “D&R – Ho più sfocato a 18mm f/3.5 o a 55mm f/5.6?”