Playerdue Lighting – Il Corso di Fotografia
  • Home
  • Forum
  • Chi Sono
  • La Lista delle Puntate
  • Home
  • Forum
  • Chi Sono
  • La Lista delle Puntate

Categoria: Corso Avanzato

Come improvvisare un set + postproduzione su Lightroom e Photoshop

3 Gennaio 20233 Gennaio 2023

In questa lezione del corso di fotografia di Playerdue Lighting vedremo come scattare una fotografia di prodotti con luci continue e oggetti che possiamo trovare in giro per casa.

Mettendo la macchina fotografica su un cavalletto per la fotografia di oggetti possiamo utilizzare tempi di scatto molto più lunghi del normale e quindi non abbiamo bisogno per forza di luci potentissime.

Il soggetto della fotografia di oggi è la Instantflex TL70, una biottica istantanea che ho comprato usata e riparata e di cui sto preparando una recensione.

Continua a leggere il resto dell’articolo “Come improvvisare un set + postproduzione su Lightroom e Photoshop”
Corso Avanzato

Foto in studio con un pannello LED

16 Settembre 202116 Settembre 2021

In questa lezione del corso di fotografia di Playerdue Lighting scopriamo come scattare una fotografia a un prodotto utilizzando un pannello LED economico come fonte di luce principale.

Sia se vogliamo fare fotografie a oggetti per hobby che se vogliamo realizzare foto per una società, non è obbligatorio acquistare attrezzatura molto costosa.

In questo video utilizzeremo il pannello LED della K&F Concept, che ha un prezzo di circa 60 euro e include anche un cavalletto da tavolo, una batteria e il caricabatterie.

Per gli utenti di Playerdue Lighting con il codice 10kfit avrete uno sconto del 10% sul sito del produttore valido fino al 31/12/2021 oppure uno sconto del 10% su Amazon.it con il codice ITSTUDIO valido fino al 30/09/2021.

Continua a leggere il resto dell’articolo “Foto in studio con un pannello LED”
Corso Avanzato

Focus stacking e macrofotografia (Photoshop VS Helicon Focus)

25 Aprile 202126 Aprile 2021

In questa lezione del corso avanzato di fotografia di Playerdue Lighting, parliamo del focus stacking, una tecnica che ci permette di massimizzare la quantità di dettagli a fuoco in una fotografia scattando più fotografie e unendole in post-produzione.

Alcune delle foto scattate in preparazione del focus stacking.

Il focus stacking consiste nello scattare molte fotografie, cambiando via via la messa a fuoco, così da coprire nella totalità degli scatti tutti i dettagli che ci interessano.

Dopodiché importiamo le fotografie al computer e utilizzando Photoshop o programmi specializzati nel focus stacking come Helicon Focus generiamo un’immagine finale che unisce tutte le zone a fuoco delle fotografie che abbiamo scattato.

L’immagine finale dove tutti i dettagli interessati sono a fuoco.

Il focus stacking è una tecnica che può essere utilizzata in ogni genere di fotografie, ma trova la maggiore utilità nella macrofotografia e nella fotografia di paesaggi.

Continua a leggere il resto dell’articolo “Focus stacking e macrofotografia (Photoshop VS Helicon Focus)”
Corso Avanzato

I filtri a densità neutra (filtri ND)

15 Settembre 201917 Settembre 2019

I filtri fotografici sono delle lenti che si aggiungono sulla lente frontale dell’obiettivo o a volte anche tra obiettivo e corpo macchina. Grazie alle loro variegate proprietà ottiche offrono un controllo maggiore sui valori di scatto o effetti altrimenti impossibili da ottenere nelle nostre fotografie.

Nella fotografia digitale alcuni di questi filtri sono diventati obsoleti e possono essere replicati in post produzione, ma due filtri fotografici in particolare permettono di ottenere risultati che non si possono replicare in nessun altro modo: i filtri a densità neutra e i filtri polarizzatori.

In questo episodio avanzato del corso di fotografia di Playerdue Lighting ci concentreremo sui filtri a densità neutra e scopriremo a cosa servono e come utilizzarli.

I filtri a densità neutra (anche chiamati filtri ND, dall’inglese neutral density) sono come una lente di un paio di occhiali da sole e servono a sottoesporre di un tot di stop l’immagine che stiamo per scattare.

Continua a leggere il resto dell’articolo “I filtri a densità neutra (filtri ND)”
Corso Avanzato

Ep.30 – Product photography – Attacco in spiaggia!

2 Agosto 201621 Febbraio 2019

Non c’è niente di meglio, durante le calde giornate di agosto, di ricreare in studio un piccolo angolo di spiaggia! In questo trentesimo episodio del corso di fotografia di Playerdue Lighting vediamo come utilizzare le nostre luci per simulare l’illuminazione esterna del Sole.

Continua a leggere il resto dell’articolo “Ep.30 – Product photography – Attacco in spiaggia!”

Corso Avanzato

Ep.29 – Product photography – Canon Selphy CP910

11 Aprile 201621 Febbraio 2019

Nel ventinovesimo episodio del corso di fotografia di Playerdue Lighting parliamo nuovamente di fotografia da studio a oggetti. Prendendo spunto da una fotografia che ho scattato per l’Inventario sulla Canon Selphy CP910, analizziamo lo schema di illuminazione di questo prodotto che ha una trama scura, elementi satinati e parti riflettenti, poggiato su una una superficie anch’essa riflettente.

Continua a leggere il resto dell’articolo “Ep.29 – Product photography – Canon Selphy CP910”

Corso Avanzato

Ep.28 – Product photography – Ricoh Theta S

14 Gennaio 201621 Febbraio 2019

In questo episodio del corso di fotografia di Playerdue Lighting parliamo di product photography, ovvero della categoria di fotografia che si occupa di immortalare oggetti prevalentemente a scopo pubblicitario.

Prendendo spunto da una fotografia che ho preparato per l’articolo sulla Ricoh Theta S, partiamo dalla fotografia finale e togliamo via via i vari elementi di illuminazione per capirne il ruolo.

Continua a leggere il resto dell’articolo “Ep.28 – Product photography – Ricoh Theta S”

Corso Avanzato

Ep.27 – Spunti e consigli sull’illuminazione

3 Dicembre 201521 Febbraio 2019

In questa puntata del corso di fotografia di Playerdue Lighting, prendo spunto da una fotografia che ho scattato, per ripassare insieme a voi alcuni dei concetti che ho spiegato negli episodi precedenti riguardo all’utilizzo dei flash e alla gestione dei diversi tipi di luci in un set fotografico. Inoltre colgo l’occasione per dare alcuni consigli sulla fotografia di oggetti in studio.

Continua a leggere il resto dell’articolo “Ep.27 – Spunti e consigli sull’illuminazione”

Corso Avanzato

Ep.26 – Come usare il flash pop-up

8 Settembre 201521 Febbraio 2019

Il flash pop-up, o flash incorporato, è la piccola luce inclusa nelle macchine fotografiche, che ha l’abitudine di aprirsi ogni volta che ci apprestiamo a scattare una fotografia nella modalità automatica.

Uno dei primi consigli che può ricevere chi sta iniziando ad appassionarsi alla fotografia concerne proprio questo flash e consiste nel non utilizzarlo affatto, perché il flash pop-up è destinato solo a rovinare tutte le nostre fotografie!

Nonostante suoni estremo, è un buon suggerimento. Ma in fotografia ogni regola esiste per una ragione precisa e può essere ignorata se il nostro gusto artistico e le nostre scelte tecniche lo desiderano.

In questo episodio analizzeremo le caratteristiche del flash pop-up e come modificarlo per migliorare le nostre fotografie.

Continua a leggere il resto dell’articolo “Ep.26 – Come usare il flash pop-up”

Corso Avanzato

Ep.25 – Light painting e flash

24 Agosto 201421 Febbraio 2019

Nella venticinquesima puntata del corso di fotografia uniamo ciò che abbiamo imparato finora sull’illuminazione da studio, alla tecnica del light painting. Questa tecnica consiste nell’utilizzare delle fonti di luce per dipingere sulle nostre fotografie, impostando sulla macchina fotografica dei tempi di scatto sufficientemente lunghi.

Continua a leggere il resto dell’articolo “Ep.25 – Light painting e flash”

Corso Avanzato

Navigazione articoli

1 2

Newsletter

Iscriviti!

Supporta P2L

Supporta P2L acquistando da Amazon.it!

Per Contribuire

In Evidenza

  • La Lista delle Puntate
  • Lista di Fonti sulla Fotografia

Categorie

  • Articoli
  • Concorsi
  • Corso Avanzato
  • Corso Base
  • Corso di Lightroom CC
  • Domande & Risposte
  • Fai da te
  • Inventario
  • Shooting
  • Vlog

Link

  • P2L su Vimeo
  • P2L su Flickr
  • P2L su Youtube
  • P2L su Twitter
  • P2L su Facebook

Amici

  • Carlo Orlandi – Portfolio
  • EV Traduzioni
  • blipverse
  • Pietro Orlandi VFX
  • Giuseppe Provenzano – Traduttore / Linguist
  • Marco Travaglio Zombi
  • Giorgia Pulvirenti VFX
  • Teinomani
Proudly powered by WordPress | Theme: Dream by vsFish.
Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies.OkScopri di più