Playerdue Lighting – Il Corso di Fotografia
  • Home
  • Forum
  • Chi Sono
  • La Lista delle Puntate
  • Home
  • Forum
  • Chi Sono
  • La Lista delle Puntate

Podcast #5 – Nuovo concorso, supporta P2L, stampe e calendari

19 Febbraio 201619 Febbraio 2016

E’ iniziato il 22° Concorso P2L – La Golden Hour, seguendo il link potete trovare il bando di concorso con tutti i dettagli e le informazioni per partecipare. Il termine per inviare la propria fotografica è il 9 marzo 2015, ma non escludo di posticipare almeno di una settimana questa scadenza se durante queste settimane un po’ in tutta Italia il tempo continua a essere troppo nuvoloso. In palio per i primi tre vincitori ci sono buoni sconto su Amazon.it!

22° Concorso P2L - La Golden Hour

In questo quinto Podcast colgo l’occasione per parlarvi di un modo per supportare il progetto di Playerdue Lighting acquistando da Amazon.it, se volete infatti potete seguire uno dei link che trovate in questo articolo, o i banner di Amazon.it qui sul sito e sul forum di playerdue.com.

Banner Amazon.it

Questi collegamenti vi porteranno nel negozio online dove per circa ventiquattro ore, una piccola percentuale della spesa che effettuate con i vostri ordini, andrà a Playerdue Lighting. Il prezzo dei prodotti che acquistate non subisce nessuna modifica, in pratica è come fare acquisti normalmente su Amazon.it, con la consapevolezza di dare il vostro contributo al progetto di Playerdue Lighting!

Continua a leggere il resto dell’articolo “Podcast #5 – Nuovo concorso, supporta P2L, stampe e calendari”

Vlog

22° Concorso P2L – La Golden Hour

10 Febbraio 20168 Marzo 2016

Paesaggio all'alba -  "Valle di San Gimignano"

Durante il ventiduesimo concorso di Playerdue Lighting, ammirerete il Sole sorgere o tramontare! Il tema di questa edizione è la golden hour, ovvero l’ora dorata per la fotografia, quando il Sole è basso all’orizzonte e il contrasto, la direzione e il colore della luce permettono di ottenere fotografie di grande impatto.

I primi tre classificati vinceranno un buono sconto da utilizzare su Amazon.it!

Continua a leggere il resto dell’articolo “22° Concorso P2L – La Golden Hour”

Concorsi

Ep.28 – Product photography – Ricoh Theta S

14 Gennaio 201621 Febbraio 2019

In questo episodio del corso di fotografia di Playerdue Lighting parliamo di product photography, ovvero della categoria di fotografia che si occupa di immortalare oggetti prevalentemente a scopo pubblicitario.

Prendendo spunto da una fotografia che ho preparato per l’articolo sulla Ricoh Theta S, partiamo dalla fotografia finale e togliamo via via i vari elementi di illuminazione per capirne il ruolo.

Continua a leggere il resto dell’articolo “Ep.28 – Product photography – Ricoh Theta S”

Corso Avanzato

Fotocamere 360°: Ricoh Theta S

12 Gennaio 201621 Febbraio 2019

La Ricoh Theta S è l’ultimo modello uscito sul mercato della fotocamera a 360° prodotta dalla Ricoh. Per dare subito una dimostrazione delle potenzialità e della fruizione di questa tecnologia, qui di seguito trovate un breve montaggio che ho preparato, registrato interamente a 360°.

Grazie all’integrazione su YouTube delle riprese a 360° potete spostare l’inquadratura durante il video. Se siete su un computer potete utilizzare il mouse o le frecce che trovate in alto a sinsitra, mentre se state utilizzando un telefono o un tablet, potete muoverli in giro per cambiare ciò che vedete, oppute potete utilizzare il touchscreen.

Continua a leggere il resto dell’articolo “Fotocamere 360°: Ricoh Theta S”

Inventario

D&R – Perché non riesco a utilizzare la messa a fuoco manuale sul Canon EF-S 18-55mm?

26 Dicembre 201521 Febbraio 2019

La domanda a cui risponde l’episodio di oggi è: «Perché non riesco a utilizzare la messa a fuoco manuale sul Canon EF-S 18-55mm?» Le prime volte che ricevevo questa domanda, cercavo di rispondere prendendo in considerazione possibili errori di impostazione della macchina fotografica o malfunzionamenti nell’obiettivo. La soluzione in molti casi è molto più semplice.

Continua a leggere il resto dell’articolo “D&R – Perché non riesco a utilizzare la messa a fuoco manuale sul Canon EF-S 18-55mm?”

Domande & Risposte

Ep.27 – Spunti e consigli sull’illuminazione

3 Dicembre 201521 Febbraio 2019

In questa puntata del corso di fotografia di Playerdue Lighting, prendo spunto da una fotografia che ho scattato, per ripassare insieme a voi alcuni dei concetti che ho spiegato negli episodi precedenti riguardo all’utilizzo dei flash e alla gestione dei diversi tipi di luci in un set fotografico. Inoltre colgo l’occasione per dare alcuni consigli sulla fotografia di oggetti in studio.

Continua a leggere il resto dell’articolo “Ep.27 – Spunti e consigli sull’illuminazione”

Corso Avanzato

Podcast #4 – Corso base di fotografia a Tivoli (RM)

28 Novembre 201528 Novembre 2015

Per maggiori informazioni sul corso base di fotografia che sto organizzando potete consultare l’articolo, dove troverete anche la locandina e il programma degli argomenti che verranno trattati durante le lezioni. Per domande o per iscrivervi potete scrivermi a carlo@playerdue.com.

Ho colto l’occasione di questo podcast anche per provare la griglia che ho comprato dalla Cina per l’Apollo Orb, la versione originale di questa griglia ha un prezzo molto alto (sui 100€), mentre questa variante costa circa 15 euro e assolve molto bene allo scopo. Probabilmente cuciture e materiali non sono allo stesso livello, ma per questo basta fare un po’ più di attenzione.

Grazie alla griglia posso controllare con molta precisione cosa viene colpito dal modificatore e ottenere uno sfondo molto scuro anche stando vicino alla parete.

Vlog

Playerdue Lighting – Corso base di fotografia a Tivoli (RM)

26 Novembre 201526 Novembre 2015

P2L presenta "Corso base di fotografia"

Questo dicembre terrò a Tivoli, in provincia di Roma, il primo corso base di fotografia organizzato da Playerdue Lighting!

Se vi è stata appena regalata una macchina fotografica o sapete che vi aspetterà sotto l’albero di Natale, questa è l’occasione che fa per voi!

Le quattro lezioni da tre ore sono pensate per chi si sta avvicinando alla fotografia e vuole imparare ad avere pieno controllo sui propri scatti. Tra gli argomenti che tratteremo ci saranno le tipologie di macchine fotografiche, le tre variabili dell’esposizione, il bilanciamento del bianco e la composizione.

Potete partecipare al corso sia se avete una macchina fotografica sia se ancora non ne avete acquistata una. Avrete modo di provare l’attrezzatura utilizzata per le lezioni per prendere confidenza con i concetti spiegati.

Il corso è a numero chiuso, con un totale di 15 partecipanti e si svolgerà a Tivoli (RM) nella sede di Una Nuova Storia (Via Parmegiani, 24). Come promozione per inaugurare il primo corso il prezzo è di 50€. Per maggiori informazioni o per iscrivervi al corso potete contattarmi via mail su carlo@playerdue.com.

Continua a leggere il resto dell’articolo “Playerdue Lighting – Corso base di fotografia a Tivoli (RM)”

Articoli

Esposimetri: Smart Sensor SS04

9 Novembre 201521 Febbraio 2019

Nell’Inventario di oggi parliamo dello Smart Sensor SS04, un cubetto di alluminio che permette di trasformare qualsiasi smartphone in un esposimetro, con la possibilità di misurare sia la luce ambientale che la luce dei flash.

Continua a leggere il resto dell’articolo “Esposimetri: Smart Sensor SS04”

Inventario

Ep.26 – Come usare il flash pop-up

8 Settembre 201521 Febbraio 2019

Il flash pop-up, o flash incorporato, è la piccola luce inclusa nelle macchine fotografiche, che ha l’abitudine di aprirsi ogni volta che ci apprestiamo a scattare una fotografia nella modalità automatica.

Uno dei primi consigli che può ricevere chi sta iniziando ad appassionarsi alla fotografia concerne proprio questo flash e consiste nel non utilizzarlo affatto, perché il flash pop-up è destinato solo a rovinare tutte le nostre fotografie!

Nonostante suoni estremo, è un buon suggerimento. Ma in fotografia ogni regola esiste per una ragione precisa e può essere ignorata se il nostro gusto artistico e le nostre scelte tecniche lo desiderano.

In questo episodio analizzeremo le caratteristiche del flash pop-up e come modificarlo per migliorare le nostre fotografie.

Continua a leggere il resto dell’articolo “Ep.26 – Come usare il flash pop-up”

Corso Avanzato

Navigazione articoli

1 … 18 19 20 … 35

Newsletter

Iscriviti!

Supporta P2L

Supporta P2L acquistando da Amazon.it!

Per Contribuire

In Evidenza

  • La Lista delle Puntate
  • Lista di Fonti sulla Fotografia

Categorie

  • Articoli
  • Concorsi
  • Corso Avanzato
  • Corso Base
  • Corso di Lightroom CC
  • Domande & Risposte
  • Fai da te
  • Inventario
  • Shooting
  • Vlog

Link

  • P2L su Vimeo
  • P2L su Flickr
  • P2L su Youtube
  • P2L su Twitter
  • P2L su Facebook

Amici

  • Carlo Orlandi – Portfolio
  • EV Traduzioni
  • blipverse
  • Pietro Orlandi VFX
  • Giuseppe Provenzano – Traduttore / Linguist
  • Marco Travaglio Zombi
  • Giorgia Pulvirenti VFX
  • Teinomani
Proudly powered by WordPress | Theme: Dream by vsFish.
Questo sito utilizza i cookies. Continuando a navigare tra queste pagine acconsenti implicitamente all'uso dei cookies.OkScopri di più